Il leader Idv attacca: "L’impero di cartapesta del premier è giunto al capolinea". Berlusconi lascia l'Aula. Con lui tutti i deputati Pdl. Casini non parla finché il premier non rientra. Cicchitto accusa Fini: "Uso politico della carica istituzionale"
Il leader della Lega respinge la proposta del Fli: "E' tardi per trattare, vediamo i numeri a Camera e Senato". Bersani attacca: "Dal premier pura irresponsabilità"
Sette deputati ancora nella "zona grigia" degli indecisi rendono incerto la sfiducia al governo alla Camera. Al netto di questi il pallottoliere di Montecitorio, a 24 ore dal voto, è a favore del premier. Ma Granata: "Siamo 311 pari". Fini: "Sfiducia e Fli all'opposizione"
E' iniziata la resa dei conti. Il premier alla camera e al Senato per chiedere la fiducia: "Abbiamo bisogno di continuità operativa e di una cooperazione politica ampia". Ma è ancora incerto l'esito del voto di domani a Montecitorio. La partita politica resta aperta. Di' la tua
Incerto l'esito del voto di domani a Montecitorio. Se il premier regge dimostra che Fli non è indispensabile. Berlusconi spera di convincere le colombe finiane: vuol ripartire da loro per allargare la maggioranza
Messaggio del presidente del Consiglio ai Promotori della Libertà (Video : 1-2 / Testo): "Avremo la fiducia. La sinistra e i traditori vogliono solo farmi fuori". Documento (testo) indirizzato da 16 pontieri: "Avviare un confronto superando lo scoglio del voto di fiducia attraverso la non partecipazione". Berlusconi apre: "Dopo il 14 affronteremo il nodo della riforma elettorale. Bene le colombe, ma temo che non le ascoltino". Fini frena: "Voteremo compatti la sfiducia"
Il premier sicuro della fiducia durante la presentazione dell'atrio della stazione Tiburtina: "Il governo non si lascia prendere dalle pazzie politiche che sono in corso". Poi ai deputati di Fli: "Se questi signori dovessero negare la fiducia al governo si consegneranno a un limbo politico perchè non potrebbero mai più rientrare nel centrodestra". Bocchino replica: "E chi lo decide? Lui?". Sono pazzi questi finiani
Kabir Bedi è cavaliere della Repubblica. Il 64enne attore indiano, che in Italia è ricordato soprattutto come il Sandokan della serie tv del 1976, è stato insignito a New Delhi del cavalierato dell’Ordine al merito della Repubblica
La deputata del Fli non sarà a Montecitorio a votare la fiducia per ragioni legate alla sua gravidanza. Alle accuse replica: "E' gravemente offensiva e avulsa dalla realtà l’ipotesi che qualcuno avrebbe avanzato in merito ad una scelta 'dolosa' da parte mia"