
Ieri alla festa del Pdl forfeit di Bossi. Sabato il sindaco parlerà di federalismo. Il giorno dopo l’intervento di Berlusconi. E si attende l’investitura informale
A Palazzo Grazioli messo a punto il discorso programmatico del premier alla Camera: sarà di alto profilo. Ufficializzata la fiducia: "Basta giochini". I finiani: "Decideremo domani se votare sì". Il punto è il riconoscimento della "terza gamba" da parte di Berlusconi in aula. Frattini: "Voteranno con noi". Farefuturo: "Fini lasci". Soccorso centrista per il Pdl: lasciano l'Udc 5 siciliani, Calearo e Cesario dall'Api al Misto. Il voto finale domani alle 19
Il segretario del Pd alza i toni della polemica: "Se uno promette la rinomina a un deputato o uno stipendio, questa è corruzione, se vogliamo chiamare le cose con il loro nome, è roba da magistratura". Poi: "La crisi politica è irrimediabile, il governo ne prenda atto"
I cinque punti programmatici per la prosecuzione della legislatura dovranno impegnare la maggioranza. Si tratta di temi fondamentali, dal fisco al Sud alla giustizia, quasi sempre dimenticati dalle polemiche finiane

L'ex presidente di Federmeccanica spiega i motivi dell'uscita dal minigruppo rutelliano assieme al deputato Cesario e annuncia: «Altri ci seguiranno». All'ironia dell'Api fa da contrappunto l'anatema di Bersani: «È corruzione»

A due giorni dal discorso alla Camera, il premier lancia un appello alla magioranza: "Ci troviamo davanti ad ostacoli importanti, assolutamente da superare nell’interesse di tutti". Nel denunciare le "cattiverie che ci sono state gettate addosso" rilancia: "Stare insieme è un valore molto alto, si devono mettere da parte le ambizioni"
Bocchino a Porta a Porta: "Nelle prossime 48 ore si deve decidere se far prevalere gli interessi del Paese oppure sfasciare tutto. E' in atto una strategia per distruggere Fini". Briguglio: "Vertice di maggioranza o Fli autonoma". Stessa richiesta dall'Mpa. Dal Pdl arriva una chiusura e la'la moderata dei finiani si dissocia. Intanto il portavoce del presidente della Camera smentisce l'ipotesi di dimissioni "spontanee": "Sono pura fantasia"
Appello di Bagnasco alla politica di "deporre i personalismi" al fine di riformare il Paese e farlo uscire dalla crisi: "Siamo angustiati per l'Italia, ora basta con le lite intestine". Poi il monito ai media: "Deprimenti"
Berlusconi scrive al sindaco dell'Aquila ed ex vice commissario alla ricostruzione: "Pur rispettando la sua volontà di recedere dall’incarico, mi permetto di dissentire circa l’opportunità della scelta proprio in considerazione dell’interesse della popolazione aquilana". Cialente: "I problemi sono altri"
Il premier in un videomessaggio ai Promotori della Libertà: "In questi giorni l’immagine che dà di sè la politica è davvero un disastro. Meglio lasciar perdere". Poi: "Fuori da questo teatrino, il nostro governo ha continuato a lavorare in silenzio su cose concrete. Gli italiani hanno oggi un estremo bisogno di valori positivi, di ritrovare la fiducia nello Stato"