
Il premier: "Noi rispettiamo le scelte di quelli che se ne sono andati ma chiediamo loro di non dimenticare che sono stati eletti col Pdl". Il leader di Fli: "Siamo fedeli a quegli elettori e a quel programma a condizione che venga declinato, scritto, applicato tutto e non venga dimenticato o peggio tradito"
L'Avvenire trasforma la barzelletta in una tragedia: "Ci mancava solo la bestemmia, insopportabile". Ma monsignor Fisichella smorza la polemica: "Bisogna sempre saper contestualizzare". L'Osservatore Romano: "Deplorevoli battute". Il premier: "Storiella circolata anni fa"
Il premier denuncia "un accordo tra i giudici di sinistra per sovvertire il risultato elettorale. Serve una commissione d'inchiesta". Bersani: "Volgarità inaccettabili". Bondi: "Ha il coraggio di dire la verità". Il sindacato delle toghe: "Dichiarazioni assurde. Da lui solo delegittimazione e discredito"
Il premier sale al Quirinale insieme a Letta. Dopo un colloquio di 40 minuti rientra a Palazzo Grazioli: a Napolitano ha assicurato che la maggioranza ha i numeri per proseguire. Bocchino: "Nel tempo arriverà nel nostro gruppo qualche altro senatore, il Cavaliere non attrae più"
Il Senato ha approvato con 174 sì e 129 no: sì alla fiducia dopo il risultato incassato ieri alla Camera. Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: "Governare non è facile né semplice. A volte ho la voglia di lasciare questo sacrificio ad altri". Sul Fli: "Sarà leale anche se ha fatto una scelta per me dolorosa". Poi lancia la stagione costituente per le riforme (video). Bossi: "Pensiamo alle cose che deve fare il governo"
Il Senatùr si scusa con i romani: "Sono stato impiccato per una battuta". Alemanno soddisfatto: "Bene"
La Camera approva la fiducia con 342 sì. Decisivi Fli e Mpa. Il discorso del presidente del Consiglio: video 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 "Ritrovare la coesione nazionale, nessuna alternativa democratica a questo governo" (discorso integrale). E confida: "Al primo sgambetto a casa". Bossi: "La strada è stretta". E Maroni avverte: "Si vota a marzo". Sorrisi, auguri e veleni: Berlusconi e il "compleanno di m..."
Al termine di un'altra giornata di scontri l'incontro risolutivo tra il premier e il sindaco di Terzigno Domenico Auricchio. Entro una settimana Berlusconi visiterà i paesi in emergenza. Intanto assicurano: "La seconda discarica non sarà fatta!
Fli appoggia la fiducia. Martedì Fini darà il via al nuovo partito. Viespoli si dimette da sottosegretario. La Russa: "No alla terza gamba". Show di Di Pietro: guarda il video. Bersani: "Andatevene". Il presidente Napolitano: "Verificheremo la stabilità"
Ecco il discorso integrale tenuto dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, alla Camera: "Ritrovare la coesione nazionale, nessuna alternativa democratica a quetso governo". Dal federalismo fiscale alla giustizia, dalla sicurezza al Mezzogiorno: ecco il programma del premier