Silvio Berlusconi

Il leader leghista recita il de profundis per la maggioranza: "E' evidente che il premier e il presidente della Camera non si prendono più. Ma Silvio è convinto di avere comunque i voti". Lombardo gelido: "Il nostro appoggio? In bilico". Casini: "Non arrivano a 316". Di Pietro: "Fini si deve dimettere" 

Redazione
Bossi amaro: "Su Fini non si può più contare"

Respinta l'autorizzazione all’uso delle intercettazini che chiamano in causa Cosentino. I finiani votano con l'opposizione. Della Vedova: "Non è un voto contro il governo". Pdl: "La maggioranza regge, dai finiani errore politico". E Bocchino: "Franchi tiratori nel Pd". Tensioni nel Pd

Redazione
Cosentino, la maggioranza regge pure senza Fli

Berlusconi parlerà alla Camera il 29 settembre alle 11 per illustrare il suo programma in cinque punti su cui chiedere nuovamente la fiducia della maggioranza. Per ora non è prevista la fiducia, ma molto dipenderà dalle richieste dei diversi gruppi parlamentari. Ma Maroni si impunta: "Se non ci sono i numeri in parlamento in grado di garantire una maggioranza stabile la cosa più responsabile è andare alle urne al più presto"

Redazione
Berlusconi alla Camera mercoledì 29 
Maroni: "Urne se non c'è maggioranza"

E' rottura tra gli ambasciatori del Pdl e di Fli, i finiani attaccano la stampa sull'affaire Montecarlo: "ci sono elementi che evidenziano una vera e propria attività di dossieraggio" e frenano sul lodo Alfano: dialogo interrotto. Bocchino: "Se dovesse emergere che la casa è veramente di Giancarlo Tulliani, redo che Fini dovrebbe dare una risposta"

Redazione
Torna il gelo coi finiani: dossieraggio 
E minacciano: stop dialogo su lodo Alfano

Bossi non ha dubbi sulla resistenza del governo: "Il voto su Cosentino è la prova che la maggioranza regge". Ed è sicuro sulla fiducia da votare settimana prossima. E sui ministeri svela: "Ci daranno l'Agricoltura perché siamo i bravi"

Redazione
Governo, Bossi: a noi il ministro dell'Agricoltura

La lario rifiuta 1,8 milioni di euro l'anno per il mantenimento della villa di Macherio, più l'utilizzo degli aerei personali del Cavaliere. Salta l'accordo per la separazione consensuale, l'ex first lady si è trasferita in hotel

Redazione
Silvio e Veronica, niente intesa 
Lei rifiuta il mega assegno

Il patron della Parmalat, non è più Cavaliere del Lavoro. Accogliendo la proposta del ministro dello Sviluppo economico, Napolitano ha firmato il decreto di revoca "per indegnità" della decorazione di Cavaliere al merito del lavoro. Era stata conferita a Tanzi il 2 giugno 1984

Redazione
Via il titolo di Cavaliere a Tanzi: "Non è degno"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica