I liberali ritengono che sia molto difficile pianificare dall'alto i comportamenti degli individui: non credono al decisore illuminato
I liberali ritengono che sia molto difficile pianificare dall'alto i comportamenti degli individui: non credono al decisore illuminato
Dalla sede ai canali di ingaggio, fino alle strategie di marketing. Ecco la filiera dei troll reclutati dal Cremlino per la guerra di informazione
Zakharova: "Il Paese che conoscevamo smetterà di esistere". Il presidente Usa: "Presto parlerò con Pechino, sto decidendo"
Ma siamo sicuri che la Cina sostenga la Russia nella sua "operazione militare speciale"?
Lo Zar non si vuole fermare. Puntando sulle reticenze degli avversari
Lo Zar col discorso scritto di suo pugno minaccia ancora una volta: "In atto una rivoluzione". Ma nel Donbass non avanza.
La Cina continua a chiedere alla Russia di cercare una soluzione negoziale al conflitto che ha scatenato in Ucraina, ma rimane il suo partner incrollabile "di fronte alle complesse sfide internazionali"
Xi ha dichiarato a Putin che serve una "soluzione responsabile" alla crisi ucraina, ribadendo però che le relazioni sino-russe si manteranno in una "positiva fase di sviluppo"
La malattia di cui soffre lo costringe a circondarsi dei medici di fiducia: ecco il vero stato di salute dello Zar