Non c'è pace per Aleksei Navalny, forse il vero e unico leader anti-Putin. Nuove accuse a suo carico sono arrivate dal Comitato Investigativo di Mosca che lo ritiene colpevole di aver creato un'organizzazione no-profit
Non c'è pace per Aleksei Navalny, forse il vero e unico leader anti-Putin. Nuove accuse a suo carico sono arrivate dal Comitato Investigativo di Mosca che lo ritiene colpevole di aver creato un'organizzazione no-profit
Putin ritiene il dittatore un alleato scomodo. Ma l'opposizone non ci crede: "È una tattica"
La riunione si sarebbe svolta nel 2016. Mosca: "È fiction". Donald: "Fake news".
"Per quanto riguarda le persone o la persona che potranno guidare il Paese, la mia responsabilità sarà fornire raccomandazioni ai pretendenti alla poltrona presidenziale"
Quindi, oggi...: la serie tv sul Movimento Cinque Stelle, la pensione dell'autista del Papa e Travaglio orfano
L'invito a "valutare il dialogo con la Russia anche a livello di leader" rimosso dalle conclusioni dell'incontro. Intanto Mosca stringe i rapporti con la Cina
L'iniziativa del tandem Merkel-Macron, in accordo con Draghi. Spiazzati gli altri
Lavorare insieme per ripristinare una partnership complessiva. In queste parole si sintetizza il messaggio che Vladimir Putin ha inviato agli europei, attraverso un lungo articolo pubblicato in esclusiva dal settimanale tedesco Die Zeit
Non risolutivo l'incontro in cerca di "relazioni stabili". La stizza di Pechino: "Nessuno ci dividerà da Mosca"
Rubinetti d'oro e una sofisticata sala dei bottoni dalla quale mobilitare le armate russe, in ogni momento, in ogni angolo del globo: è l'aereo presidenziale di Vladimir Putin