Nessuno nella storia ha mai fatto pace per il gusto di farla: abbrutimento chiama abbrutimento, orgoglio chiama orgoglio, ambizione chiama ambizione

Nessuno nella storia ha mai fatto pace per il gusto di farla: abbrutimento chiama abbrutimento, orgoglio chiama orgoglio, ambizione chiama ambizione
Quando Hitler uscì nel 1933 dalla Società, si decise di escludere del tutto le sanzioni, pensando che avrebbero avuto l'effetto di finire per accelerare, invece che limitare, il riarmo tedesco
Donald voleva sciogliere i nodi in fretta. Londra sa che gli accordi vanno difesi
Lo Zar minaccia l'offensiva sulla città portuale. L'ipotesi bluff e le ragioni interne
Molte zone d'ombra nella telefonata con il Cremlino. Lo stop agli invii di armi e al tracciamento dei 35mila minori ucraini deportati. Entrambi poi negati da Trump
Nuovi attacchi russi contro città e infrastrutture ucraine. L'accusa di Berlino: "Lo zar sta giocando" Trump sente Zelensky: "Buona chiamata di oltre un'ora"
Putin e Trump nel loro colloquio telefonico di ieri hanno discusso di Medio Oriente ma non c'entra solo la questione di Gaza. Cerchiamo di capire meglio perché
L'analisi della telefonata. Putin concede (poco), Trump può parlare di successo. I leader prendono altro tempo
Tre ore di conversazione. Lo Zar offre 30 giorni di pausa sugli impianti energetici e attacca subito la capitale. Il tycoon ha fretta: "Lavoriamo a una tregua rapida". Nuovi incontri in Medioriente
Il presidente russo insiste con la sua retorica dell'accerchiamento. "Vogliono indebolirci"