Ecco come cambia il contributo per le famiglie escluse dall’Assegno Unico, sulla base delle nuove tabelle Inps
Ecco come cambia il contributo per le famiglie escluse dall’Assegno Unico, sulla base delle nuove tabelle Inps
Più ore di permesso, maggiore flessibilità per i congedi e un sistema di valutazione più moderno e "umano": un passo avanti importante per chi affronta una malattia o assiste un familiare
La tutela per maternità e paternità dei freelance non è identica a quella dei lavoratori dipendenti, ma esiste e può fare la differenza. Conoscere i propri diritti e rispettare le scadenze è il primo passo per non rinunciare a un aiuto economico importante per chi sta mettendo su famiglia
È tornato l’appuntamento annuale con la procedura che serve a verificare i redditi dei pensionati italiani e a garantire l’erogazione dei principali bonus collegati al reddito. Cosa bisogna sapere per non farsi cogliere impreparati
Il contributo per l’acquisto di libri cartacei o digitali sarà disponibile fino a fine mese. Ecco chi potrà farne richiesta e come
Con la seconda generazione arrivano letture più precise, bollette trasparenti e più controllo sui consumi, ma anche nuove sfide su privacy, costi e copertura
Scompare detrazione fissa, ma genitori con figli a basso reddito possono ancora scaricare spese sanitarie, universitarie e interessi sul mutuo, a determinate condizioni
Può rappresentare una possibilità interessante per chi cerca liquidità senza vendere la propria abitazione, a patto di trattarla con cautela e con la giusta consulenza
Con le nuove regole i versamenti integrativi entrano nel calcolo per la pensione anticipata: dai dipendenti agli autonomi, ecco quanto bisognerebbe accantonare
Chi avvia, o ha già avviato, un’attività nel 2025 potrà usufruire dello sconto del 50% sui versamenti previdenziali per tre anni. Ecco requisiti, limiti e istruzioni per ottenere l'agevolazione