Dalla Germania dell'est al piccolo schermo, per diventare oggetto di venerazione nazionale: "Ma le mogli non erano gelose dei loro uomini che ci ammiravano"
L'incrediblie anomalia di "Annarè", film con protagonista Gigi D'Alessio, che nel primo weekend di programmazione riuscì a battere "Titanic" al box office
Trent'anni fa il giovane tenore spiazzava la critica con "Il mare calmo della sera", stappando di fatto una carriera che lo avrebbe portato a vendere novanta milioni di copie nel mondo
La televisione pubblica, la Rai, ha compiuto settant'anni. Ripercorriamo alcune tappe di questa lunga storia, assaporando quei programmi che sono entrati nel mito
Dal 1991 al 1995, la trasmissione diretta da Gianni Boncompagni, ha collezionato successi e anche qualche polemica. Delle cento ragazze, solo poche hanno avuto successo, come Claudia Gerini e Ambra Angiolini. Delle altre, c'è chi lavora come badante e chi fa soldi su Only Fans
L'obbligo di ritrovarsi gomito a gomito può innescare incendi mai sopiti: la pellicola di Monicelli centra il lato farsesco e egoista degli italiani seduti a tavola il 25 dicembre
Trentacinque anni fa usciva nelle sale cinematografiche "Compagni di Scuola", la commedia corale e agrodolce di Carlo Verdone. Un film che racconta benissimo uno spaccato di vita comune a tanti italiani
Dal 1992 al 1994, il programma tv ha collezionato successi e ascolti record. È entrato in sordina nelle nostre case, coinvolgendo le famiglie e lanciando lo showman siciliano. Su quel palco, si sono esibiti degli allora sconosciuti Tiziano Ferro, Elisa e Laura Chiatti
Negli anni Ottanta la burla rifilata al povero Mario divenne affare di stato: la organizzò un gruppo di studenti, che poi diffuse gli audio in tutta Italia registrandolo su musicassette
Il 23 febbraio 1995 il signor Pino Pagano irrompe al festival minacciando di gettarsi da una balconata: il salvifico intervento del conduttore sbroglierà la matassa e farà impennare gli ascolti