Attualità

Il singolare video di Hannah bhiatt, madre di due bambini piccoli, ha dato il via ad un vero e proprio fenomeno virale di mamme che si sostengono a vicenda e condividono gli aspetti più sgradevoli della loro quotidianità

Novella Toloni
17 diapers, ecco come è nato l'ultimo trend di TikTok

Elon Musk, il miliardario americano che ha sostenuto la campagna elettorale del neo presidente Usa Donald Trump, ha detto che i giudici italiani che trattano il tema dei migranti devono andare a casa. Sulla base di questa affermazione molti italiani si sono indignati contro l'imprenditore fondatore della Tesla che ha semplicemente detto una cosa condivisa da molti nostri concittadini. L'odio contro Musk forse è dovuto al fatto che è ricco, una caratteristica che dovrebbe suscitare ammirazione e non invidia. Allora io grido: "Viva Musk".

Vittorio Feltri
I nemici ricchi

Fabbrica di San Pietro e Microsoft presentano il progetto “AI-Enhanced Experience”: un vero e proprio "gemello" digitale del cuore della cristianità che sarà visitabile anche da chi non può essere a Roma per il Giubileo

Roberta Damiata
La "costruzione" digitale della Basilica di San Pietro con l'Ai

Sul palco ci sono due pianisti: uno è umano, si chiama Roberto Prosseda ed è nato a Latina cinquanta anni fa. L'altro è un robot, si chiama Teotronico ed è nato dall'inventiva di Matteo Suzzi, un artigiano di Imola, nel 2007. Insieme, l'umano e il robot, si sfidano sul palco: i loro sono concerti/lezione, in cui suonano Chopin, Mozart e Sarfatti e poi si confrontano, discutono di interpretazione ed esecuzione, si punzecchiano. Sul "Giornale" potete leggere la nostra intervista a Roberto Prosseda. Qui potete invece vedere e ascoltare una intervista doppia a entrambi, l'umano e il robot, che rispondono ad alcune domande sul loro terreno d'incontro: la musica.

Eleonora Barbieri
L'intervista a Roberto Prosseda e Teotronico. Così uomo e robot si sfidano al piano

Quello di mettersi gocce di miele negli occhi per migliorare la vista è solo l'ultimo pericoloso trend, che sta impazzando su TikTok. A dare il via al fenomeno è stato il video di un uomo, che ha parlato dei presunti benefici di questa surreale pratica. Un filmato che, in breve tempo, ha superato un milione di visualizzazioni.

Novella Toloni
Gocce di miele negli occhi, l'ultimo pericoloso trend social

Il soggetto del calendario di quest'anno è “Refresh and reveal” e la sua realizzazione è stata affidata al fotogrado di New York Ethan James Green

Marco Lombardo
Il "making of" del calendario Pirelli 2025

Michela Vittoria Brambilla è riuscita a sospendere l'esecuzione di un editto dell'Abruzzo per l'uccisione di 469 cervi. Non si capisce perché si dovessero abbattere così tanti di questi animali, completamente innocui. Ci congratuliamo con Brambilla e speriamo che si smetta di prendere provvedimenti di questo tipo

Vittorio Feltri
Meglio i cervi degli uomini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica