Magari non è ancora il momento di togliere la bandiera dell'Unione europea dai nostri palazzi, ma evitare quella arcobaleno su un Parlamento nazionale è già un primo passo - Giù la maschera

Luigi Mascheroni
Giù la maschera - Bandiere bandite

Sui social è esplosa la moda dell'acqua luminosa, diventata virale sotto l'hashtag #turmerictrend. Questo semplice esperimento casalingo, che unisce stupore e creatività, è diventato in pochi giorni protagonista assoluto dei reel di Instagram e TikTok e dall'India si è diffuso in tutto il mondo. A fare diventare il turmeric trend un fenomeno virale è soprattutto l'effetto wow che è in grado di suscitare nei bambini ma anche negli adulti.

Novella Toloni
Turmeric trend, la magia della curcuma conquista i social

L'alto prelato ha definito il reporter “un uomo coraggioso che faceva conoscere quello che era nascosto” attraverso i suoi reportage

Massimo Balsamo
Il cardinale Zuppi ricorda Almerigo Grilz

Politici ed editorialisti attaccano Bezos per il matrimonio a Venezia. Ma la vera domanda è un'altra: perché un'azienda come Amazon non trova mai modo di crescere in Europa e cresce sempre altrove?

Giovanni Toti
Bezos a Venezia e l'odio sociale della sinistra

Chi si nasconde dietro le ragazze del Chinotto tout che offrono prestazioni sessuali sui social

Maria Sorbi
Onlyfans: il sesso trasformato in brand e lo slalom tra reati

Se Venezia avesse bisogno di Jeff Bezos, Jeff Bezos non si sposerebbe a Venezia. Però crediamo ancora meno a chi dice che la città non è in vendita, che Bezos non può fare ciò che vuole, che i suoi soldi sono frutto del neoschiavismo delle Big Tech. Venezia è Venezia perché ha sempre accolto commercianti, innovatori e visionari. Cioè i Jeff Bezos dell’epoca.

Luigi Mascheroni
Giù la maschera - Cento di questi Bezos

Ogni anno in Italia muoiono circa 330 persone per annegamento, e di queste il 12% ha meno di 18 anni. Si tratta di circa 40 decessi di bambini o adolescenti. Piu' di meta' degli annegamenti nelle piscine, il 53%, in particolare, riguarda gli under 12. Lo sottolinea il secondo rapporto dell''Osservatorio per lo sviluppo di una strategia nazionale di prevenzione degli annegamenti e incidenti in acque di balneazione' appena pubblicato nell'ultimo report dell'Istituto Superiore di Sanita' (Iss). Tra i principali consigli per prevenire gli annegamenti: immergersi in acque sorvegliate e non con mare mosso; seguire le indicazioni dei sorveglianti; educare i bambini all'acquaticita'. I consigli sono contenuti in un video realizzato in collaborazione con 9 regioni (Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto e Sicilia), in cui il pesciolino Salvo spiega ai genitori cosa fare per prevenire gli incidenti. (NPK) Fonte: Istituto Superiore di Sanita' (Iss

Ansa
Il decalogo anti annegamento: 10 regole per i genitori

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, storica istituzione custode dal 1387 dell’inestimabile patrimonio artistico e culturale della Cattedrale, simbolo della città nel mondo, rafforza la propria proposta 4.0, grazie al digital e all’utilizzo di nuove forme di valorizzazione e divulgazione, attraverso una prestigiosa collaborazione con WAY Experience, realtà innovativa nel campo delle esperienze culturali immersive, recentemente supportata con un investimento da GDA Impact, programma di impact investing promosso FSVGDA e Fondazione Cariplo. A partire da giugno 2025, il pubblico potrà prendere parte al tour “Duomo Smart Experience”, un percorso guidato inedito che coniuga l’autorevolezza del racconto storico con le più avanzate tecnologie immersive, offrendo un’esperienza coinvolgente e accessibile, pensata per un pubblico ampio e diversificato.

Roberta Damiata
“Duomo Smart Experience”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica