Film della regista sul Carnevale di Viareggio visto dal grande fotografo

Film della regista sul Carnevale di Viareggio visto dal grande fotografo
La saga cinematografica tratta dai romanzi di J.K. Rowling è pronta a tornare in tv con una maratona settimanale. Gli spettatori si potranno gustare le sale della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts e gustarsi i combattimenti contro forze del male rappresentate dall'oscuro Lord Voldemort
Necessità e avidità alimentano scelte sbagliate e una speculazione sulla salute che vanno in scena come una lunga guasconata, senza mai coinvolgere sulla tragicità reale dei fatti
Metà maggio del '46. L'Italia di ieri sembra per tanti versi quella di oggi, anche se all'epoca il voto alle donne stava per diventare realtà ma non lo era ancora
Il "miracolo di John Smith" è diventato un film per il grande schermo e ha raccontato l'importanza della fede cattalica. Lo si trova in streaming su Raiplay
Il 20 dicembre su Netflix arriva il nuovo film di Bradley Cooper, presentato in anteprima al Festival del cinema di Venezia
Accattivante dramma giudiziario che diventa una riflessione sulla fragilità dei rapporti familiari e sulle molteplici forme in cui si presenta la verità
In "Cento domeniche" la difficile storia di un operaio in pensione: "Ma non è un film contro il sistema"
Atto d’amore e di passione nei confronti di Roma, viaggio notturno nella più notturna delle città, vagabondaggio lungo gli anni migliori delle loro vite, il film - regia e fotografia di Daniele Ciprì - mette in scena Roberto D’Agostino e Marco Giusti che si raccontano tra loro, e narrano a noi, i furori e le antitesi della Capitale