
Cronaca internazionale
La Cina propone nuove misure globali in nome della parità di genere mettendo a disposizione della comunità internazionale il suo impegno a favore dello sviluppo femminile



Il canale saudita Al-Hadath ha riferito che i resti della spia israeliana Eli Cohen, agente del Mossad catturato e giustiziato in Siria nel 1965, potrebbero essere restituiti allo Stato di Israele dopo 60 anni dalla morte

Il Nobel 2025 per l'Economia è stato assegnato sulla base dello sviluppo economico grazie all'innovazione: ecco chi sono i tre vincitori

"La scoperta dell'America è stata oppressione e sfruttamento", così le attiviste hanno imbrattato un dipinto al Museo Navale di Madrid

Due ragazze sono entrate nel museo di Madrid e hanno imbrattato per protesta una tela che raffigura Cristoforo Colombo

Londra frena sull’ambasciata cinese tra accuse di spionaggio e timori per la sicurezza nazionale. Ecco che cosa succede tra il Regno Unito e la Cina

La pace non nasce dall'assenza di conflitto sociale, ma dalla promozione di istituzioni libere in grado di ascoltare le domande popolari senza cedere alle speculari retoriche stataliste, socialiste e corporative

La cerimonia sarà co-presieduta dal presidente egiziano al-Sisi e da Trump. Presenti capi di Stato e di governo di oltre 20 Paesi: l'elenco dei leader che andranno a Sharm el-Sheikh

L'ex presidente Usa e il tumore alla prostata

Pyongyang mostra i muscoli: alla parata per l’80esimo anniversario del partito la Corea del Nord ha svelato il nuovo missile Hwasong-20 e l'arma ipersonica Hwasong-11Ma

Nel corso della parata militare organizzata dalla Corea del Nord per celebrare l'80esimo anniversario del Partito dei Lavoratori di Corea, al potere nel Paese, Pyongyang ha mostrato diverse nuove armi interessanti. I riflettori degli analisti internazionali sono puntati, in particolare, su due missili mai visti prima: il missile balistico intercontinentale Hwasong-20 e l'arma ipersonica Hwasong-11Ma. Alla presenza di vari ospiti stranieri, come l'ex presidente russo Dmitry Medvedev e il premier cinese Li Qiang, gli armamenti hanno sfilato nella capitale nordcoreana attraversando la centralissima piazza Kim Il Sung.

È vero. Un Columbus Day non vale, sul piatto della bilancia commerciale, un dazio del 107% sulla pasta italiana. Ma resta una buona notizia se si pensa che la deriva della cancel culture cominciò abbattendo le statue di Colombo

Il Pentagono dispiega un contingente con ruoli logistici e di comando nell’ambito del piano di pace promosso dagli Stati Uniti. L’ISF opererà inizialmente da Israele

Un aereo spia statunitense, denominato ATHENA, ha effettuato una serie di missioni lungo i confini di due dei principali rivali strategici degli Usa: Cina e Corea del Nord

La vicenda risale a febbraio: condanna cancellata e assoluzione in appello di fronte alla giustizia britannica per il 51enne di origine turca Hamit Coskun

Il ministro della Difesa Margarita Robles si è schierata a favore dell’impegno di Madrid: “Mettiamo in pratica ciò che diciamo, altri no”

Se da una parte le istituzioni italiane ed europee plaudono alla decisione del Comitato Nobel, dall'altra la Casa Bianca attacca gli organizzatori del Premio: "Non ci sarà mai nessuno come Trump in grado di spostare le montagne con la sola forza della sua volontà"
