"Vi è l'esigenza di individuare nuovi equilibri e questi vanno trovati attraverso la cultura. Vi è l'esigenza di richiamare la centralità della persona, i suoi diritti, la sua libertà. Il richiamare il perno della civiltà europea che è fatta di dialogo, rispetto reciproco, di confronto con l'attenzione alle altrui opinioni, attraverso il dubbio: questo è il centro del messaggio". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell'Università del Salento. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Civiltà chiede rispetto reciproco e dialogo"

Durante la conferenza stampa con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il direttore di Agenzia Vista, Alexander Jakhnagiev, le ha chiesto: "Calpesta le formiche? Ci fa caso mentre cammina?". Ecco la risposta degli studenti di Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calpesta le formiche? Dopo a Meloni lo abbiamo chiesto ai milanesi

"La riqualificazione di Piazza dei Cinquencento è un altro tassello importante, abbiamo un insieme di interventi poderosi. Il più significativo è quello di piazza Pia inaugurata il 23 dicembre scorso. Oggi va in porto un altro tassello importante, questo è un complesso di interventi: piazza dei Cinquecento, piazza della Repubblica e le vie afferenti. Finalmente la città comincia a essere all'altezza di romani e pellegrini" così l'ad di Anas Aldo Isi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riqualificazione Piazza Cinquecento, Isi (Anas): "Finalmente Roma comincia a essere all'altezza"

Otto escursionisti, tra cui una bambina, sono rimasti bloccati nel Salernitano, sul Monte Cervati, la vetta più alta della Campania, a causa di una violenta bufera di neve. Gli escursionisti, che si trovavano in un rifugio in località "Ruscio" di Vallevona per trascorrere un fine settimana in alta montagna, sono stati tratti in salvo dai mezzi dei Vigili del Fuoco. Vvf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bufera di neve in Campania, il salvataggio di 8 escursionisti bloccati sul Monte Cervati

Un albero è caduto su uno scuolabus nel fiorentino, a Rignano sull’Arno. Lievemente feriti 2 adulti e 8 bambini a bordo del mezzo, con i piccoli che sono stati trasportati in ospedale per gli accertamenti del caso. Ecco l'intervento dei Vigili del fuoco. Vvf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Albero cade su uno scuolabus a Rignano sull'Arno, 8 bambini all'ospedale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica