Leggi il settimanale

Il lavoro dei vigili del fuoco in provincia di Torino tra Pessineto e Condove, Camporossetto e Oldani per gli incendi di vegetazione che stanno colpendo i territori. / Vigilfuoco Tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Incendi in Piemonte, ecco l'intervento dei Vigili del Fuoco

Nel corso della conferenza stampa di fine anno, Luca Zaia ha parlato del maltempo che ha colpito nei mesi estivi il Veneto. Rispetto alla grandinata del periodo estivo, ricordando lo stato di emergenza proclamato a luglio, il presidente della regione Veneto ha affermato con una parola in dialetto veneto: "Ci aspettiamo dal Governo i schèi(i soldi), abbiamo diritto di dare una risposta ai nostri cittadini". Fonte video: Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo, Zaia in dialetto veneto: "Aspettiamo i schèi (i soldi) dal Governo"

"È bello essere qua per fare in modo che sia Natale per tutti, anche per i bimbi meno fortunati. È il quindicesimo anno che con le ragazze e i ragazzi della Lega veniamo all'Ospedale Buzzi dei bambini per portare i regali". Così il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, al suo arrivo nella struttura sanitaria milanese intorno alle 10 di questa mattina. "È una tradizione che mi vede assolutamente contento. Ci sono circa venticinque bambini che trascorreranno qui la notte di Natale e per loro Babbo Natale arriva. Sono particolarmente affezionato perché qua c'è il centro alla vita dell'ospedale Buzzi - ha aggiunto -, grazie ai cui volontari sono nati duemila bambini in questi anni. In un momento in cui tanti parlano di crollo delle nascite e di denatalità, aiutare le mamme a scegliere la vita è qualcosa di importante". Fonte video: Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini porta regali ai piccoli pazienti del Buzzi di Milano: "Bello essere qui, è Natale per tutti"

"Questo che stiamo vivendo è il periodo dell'anno più prezioso, più significativo. Quando i ritmi di vita e di lavoro rallentano, ci troviamo nelle condizioni di poter fare considerazioni e valutazioni che non sempre riusciamo a realizzare nel resto dell'anno, presi dalla frenesia e dalle tante urgenze quotidiane. Se guardo agli ultimi 12 mesi che abbiamo vissuto insieme, due cose emergono con forza: le promesse mantenute e gli sforzi messi in atto per realizzare quanto, a inizio del mio mandato, vi avevo prospettato". Comincia così il messaggio di Natale del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ai lucani. "Non ci credeva nessuno eppure lo abbiamo fatto. Ci hanno chiamato visionari, millantatori, utopisti ma nonostante questo siamo riusciti a concretizzare quanto ci eravamo prefissati. Con il bonus gas, che i media hanno ribattezzato 'gas gratis a tutti i lucani', abbiamo fatto quello che i lucani attendevano da 20 anni: dare le risorse della Basilicata ai residenti in Basilicata, ai lucani che qui vivono e lavorano. Lo abbiamo fatto con il gas, lo faremo con l'acqua. Da gennaio i lucani avranno un bonus nella bolletta dell'acqua. Grazie all'opera di risanamento finanziario di Acquedotto lucano e a una riduzione strutturale dei costi energetici, i lucani potranno avere un beneficio tangibile anche nella bolletta dell'acqua". Fonte video: Fb Vito Bardi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bardi (Basilicata): "Nel 2023 abbiamo realizzato quanto prospettato"

"Il Mes è uno strumento non solo inutile, ma superato e dannoso. Un pensionato o un operaio italiano avrebbero dovuto pagare per salvare una banca tedesca. Quindi il Parlamento ha esercitato il suo diritto democratico di bocciare uno strumento inutile e dannoso. E lo spread è sceso", le parole di Salvini a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Mes è strumento inutile, dannoso e superato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica