Il minuto di "rumore" al corteo della manifestazione contro la violenza sulle donne, organizzata da "Non una di meno". Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)
Segui le ultime notizie di cronaca locale su il Giornale. Cosa succede oggi a Milano, Roma o Napoli. Articoli su scioperi dei trasporti, incidenti e notizie che riguardano la vita di tutti i giorni in città. Segui le notizie dell'ultima ora e non perderti tutti gli aggiornamenti della cronaca locale.
Il minuto di "rumore" al corteo della manifestazione contro la violenza sulle donne, organizzata da "Non una di meno". Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)
Il corteo della manifestazione contro la violenza sulle donne, organizzata da "Non una di meno", sfila per le strade di Roma. Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)
Il corteo della manifestazione contro la violenza sulle donne, organizzata da "Non una di meno", sfila per le strade di Roma. Eccolo nei pressi del Colosseo. Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)
Lo zio di Giulia Cecchettin, Andrea Camerotto, è un florovivaista socio Coldiretti e con la responsabile donne Coldiretti Veneto, Valentina Galasso, ha presentato le borse di studio in onore di sua nipote Giulia, per un progetto che promuove la lotta alla violenza sulle donne. “L’iniziativa, già in programma tra le attività a sostegno delle vittime, sarà concentrata sulla possibilità di finanziare ricerche e studi per promuovere nuovi linguaggi e forme di educazione innovative per contribuire ad un salto culturale che deve trovare riscontro tra le nuove generazioni – spiega la presidente delle Donne Coldiretti Valentina Galesso – L’impegno delle imprenditrici agricole nella diffusione di valori e principi è costante, non ha date né scadenze, è continuo come proprio accade nella quotidiana cura per la campagna e i suoi frutti. Vogliamo partire dalle parole – dice Galesso – sottolineando termini che fanno riferimento ad un comportamento rispettoso, riconoscente e benevolo, caratterizzato da atti di generosità, considerazione ed assistenza, di preoccupazione per gli altri. I prodotti della gentilezza e le fattorie della tenerezza esprimono queste virtù e sono esperienze concrete, attività reali legate all’economia solidale praticata dal mondo rurale da sempre. Perché è proprio in agricoltura che si sviluppano progetti sostenibili coniugando famiglia, ambizioni personali, creatività e capacità professionali. Pensare a finanziare tesi di laurea in questo senso ci fa sentire ancora più “amiche della terra capaci di nutrire di buon senso il mondo”. Fonte video: Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)
Un lunghissimo applauso ha accolto l’ingresso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita al Teatro La Fenice di Venezia insieme al governatore veneto Luca Zaia. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia all’apertura della stagione lirica 2023/24, dopo l’inno nazionale ha ricevuto il tributo di tutti i presenti, con un applauso di diversi minuti. Fonte video Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Al presidio contro la violenza sulle donne, al Largo Cairoli a Milano, è stato presente anche l’attore Claudio Santamaria: “È una giornata importantissima che si spera possa essere un pezzettino in più per superare ed evolverci finalmente, per sconfiggere questa piaga terribile. Piazza contro il Governo che non fa abbastanza? È una piazza che serve a svegliare le coscienze. Cosa si può fare da uomo? Parlare agli altri uomini, alle persone, partecipare alle iniziative, divulgare, diffondere: noi artisti siamo dei megafoni importanti che possono amplificare dei messaggi importanti come questo e anche risvegliare una sola persona, due sole persone che poi allargheranno questo messaggio”. (Alexander Jakhnagiev)
Oltre 30 mila presenti al presidio contro la violenza sulle donne, tenutosi a Milano al Largo Cairoli: tra i manifestanti anche Chiara Ferragni, che ha affermato di essere commossa. “Un dovere di tutti essere qui”, ha spiegato. (Alexander Jakhnagiev)
Il video del ragazzo seduto sul cofano di una Ferrari in movimento ha fatto il giro del web: le immagini choc
“Giornate come questa non sono solo di protesta, e lo dico con grande determinazione, ancor di più per i risultati e le foto che ci arrivano da tutte le giornate del Nord: in queste settimane sta scendendo in piazza non solo il mondo del lavoro e i pensionati, ma sta scendendo la vera maggioranza di questo Paese, che oggi non è ascoltata”, ha spiegato il segretario generale Cgil Landini sul palco dello sciopero generale del Nord di Cgil e Uil contro la manovra finanziaria, a Torino. Fonte video Tou Tube (Alexander Jakhnagiev)
Intervenuto a margine del Lombardia World Summit 2023, a Milano, il presidente di Farmindustria Cattani ha parlato del rapporto tra il settore industriale e farmaceutico e la regione Lombardia: “Come settore industriale, farmaceutico, siamo nella prima e seconda regione del Paese per valore della produzione, export che cresce al 20% anno su anno, ma soprattutto la prima regione per investimenti in ricerca clinica. Qui troviamo competenze: è una regione che ha voglia di attrarre competenze e investimenti per darci l’opportunità di lavorare, fare occupazione, export e valore di produzione per il Paese”. Cattani ha poi parlato del Lombardia World Summit 2023: “Il forum di oggi ha un valore estremamente importante perché dimostra l’intelligenza, la visione della regione Lombardia, del presidente Fontana e degli assessori rispetto all’economia e rispetto alla competizione globale che cosa fare, cosa migliorare e cosa modificare per modificare per rendere il sistema più attrattivo, più coeso per attrarre investimenti e continuare a fare investimenti, che significa occupazione estremamente qualificata”. (Alexander Jakhnagiev)