Un forte boato, la paura: l'esplosione è avvenuta intorno alle 8 in Via Tappia, al civico numero 5. Resta ben poco dell'edificio crollato nel Napoletano.
Segui le ultime notizie di cronaca locale su il Giornale. Cosa succede oggi a Milano, Roma o Napoli. Articoli su scioperi dei trasporti, incidenti e notizie che riguardano la vita di tutti i giorni in città. Segui le notizie dell'ultima ora e non perderti tutti gli aggiornamenti della cronaca locale.
Un forte boato, la paura: l'esplosione è avvenuta intorno alle 8 in Via Tappia, al civico numero 5. Resta ben poco dell'edificio crollato nel Napoletano.
Le immagini dei militari nel locale del dramma: una ragazza di 19 anni, raggiunta dal colpo di un'arma da fuoco, è morta. Una pallottola sarebbe passata sotto la clavicola, finendo alla giugulare.
Proseguono le operazioni di soccorso per cercare di estrarre vive le persone ancora intrappolate nel Napoletano. Impegnate anche le squadre Usar (Urban search and rescue) dei vigili del fuoco
In mattinata è crollato un edificio a Saviano, in provincia di Napoli, probabilmente per l'esplosione di una bombola di gas. Si continua a scavare tra le macerie per recuperare i dispersi.
Grazie alla Famiglia Damilano riapre nel cuore di Torino “Il Gramsci” un ristorante iconico, con i suoi piatti tra tradizione e innovazione, per chi desidera scoprire nuovi orizzonti del gusto.
Oggetti stravaganti, colorati, iconici, nati dalla passione di Andrea Ashton che per anni li ha collezionati e che ora li "condivide" nel suo negozio "Vintage World Milano", un vero paradiso per i collezionisti di oggetti vintage pop
Triplice omicidio nella notte a Paderno Dugnano, nel Milanese, dove sono stati uccisi in casa una donna di 48 anni, un uomo di 51 e il loro figlio minore di 12 anni. È stato il primogenito 17enne a chiamare in nottata il 118. Avrebbe raccontato di aver sentito delle urla nella notte, di aver scoperto il cadavere di madre e fratello e di aver ucciso il padre
All'aeroporto di Roma Fiumicino è stato deciso di chiudere in una pista in attesa che si ripristinasse la situazione. Il rogo avrebbe avuto origini naturali
In Toscana, a Prato, una formella si è staccata dal pulpito della cattedrale realizzato da Donatello nel '400. A causare il distacco, secondo la Diocesi e il restauratore che si occuperà dell'intervento di restauro, sarebbe stata l'azione degli agenti atmosferici