"Sono aperti i cantieri sull'Alta Velocità Roma-Napoli-Bari. Dall'anno prossimo in due ore da Napoli a Bari e in tre ore da Roma si arriverà a Bari" così il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, intervenendo alla sottoscrizione del Protocollo di intesa tra società tangenziale di Napoli e vigili del fuoco. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Alta velocità? "Entro l'anno prossimo in tre ore da Roma a Bari"

"Molte le iniziative inserite nel cosiddetto Modello Giubileo: piazza Pia, Termini e la riqualificazione di varie stazioni tra cui Termini. San Pietro come stazione è già stata inaugurata e resterà a disposizione dei cittadini romani anche dopo la fine del Giubileo" così Tommaso Tanzilli, presidente di Ferrovie dello Stato, a margine dell'inaugurazione del nuovo Ponte dell'Industria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giubileo, Tanzilli (Fs): "Molte opere di riqualificazione che resteranno a disposizione dei romani"

"L'investimento complessivo è stato di 18 milioni. I lavori saranno conclusi entro l'estate per ora. Per ora la priorità era riaprire il ponte al traffico, ma non sforeremo di molto. E' la prima inaugurazione che faccio. Conto di farne altre in tutta Italia. Lo sforzo che stiamo profondendo è enorme per cercare di dare ai cittadini una viabilità migliore" così l'ad di Anas Claudia Gemme, a margine dell'inaugurazione del nuovo Ponte dell'Industria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gemme (Anas): "Ponte di Ferro restituito a Roma, sforzo enorme per migliorare viabilità"

"Connette direttamente senza fare giri piazza del Partigiani e la Metro B, con Magliani, Marconi, Corviale e tutto il Municipio XII. Rispettando l'estetica originaria, sono state utilizzate tecniche innovative. Siamo felicissimi. E' stato un lavoro di squadra. Tutti uniti per fare di Roma una città più moderna, più bella. Non volevamo solo aggiustare il vecchio ponte, volevamo farne uno nuovo. Mancano solo i completamente estetici. Quello sarà completato per l'estate. Per ora tuttavia il ponte c'è e funziona. E' un dono del Giubileo alla città di Roma" così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine dell'inaugurazione del nuovo Ponte dell'Industria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri: "Ripristino Ponte dell'Industria è un dono del Giubileo alla città di Roma"

Il Parco Archeologico di Ercolano si prepara a entrare nel futuro con una serie di proposte innova- tive che offrono ai visitatori un’esperienza ancora più completa e coinvolgente. Presentata oggi, alla presenza del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On.le Edmondo Cirielli, la conclusione della prima fase del Progetto Domus, con l’apertura, dopo oltre venticinque anni, di due tra le più belle residenze dell’antica città: taglio del nastro per la Casa del Colonnato Tuscanico e la Casa del Sacello di legno, simbolicamente rappresentative dell’origine dell’antica Ercolano per un dipinto dove è raffigurato il sacrificio di fon- dazione della città da parte di Ercole, nella prima, e per il ritrovamento di una statuetta dello stesso eroe nel larario da cui prende il nome la seconda. “A un quarto di secolo dalla loro chiusura, le dimore della Casa del Colonnato Tuscanico e della Casa del Sacello di legno riaprono i battenti, restaurate con sapiente maestria, segnando il compi- mento della prima fase del Progetto Domus. L’ultraventennale alleanza con il Packard Humanities Institute si conferma feconda e lungimirante. Un sodalizio che proseguirà con un investimento di circa 45 milioni di euro, consentendo la ripresa degli scavi archeologici nel sito, lo studio e l’appli- cazione delle nuove tecnologie alla ricerca e alla fruizione del patrimonio, la costruzione di depositi e laboratori”, così il Ministro della Cultura Alessandro Giuli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli a Ercolano per le nuove aperture: Progetto Domus grande sinergia tra pubblico e privato

"Un accordo molto importante e significativo. Valorizzare le piste ciclabili e il turismo verde è una grande opportunità, abbiamo già investito diversi milioni di euro da un lato per la Ciclovia Tirrenica, dall'altro lato vogliamo fare in fretta anche la nuova pista ciclabile che unirà Roma e il Colosseo al mare di Ostia e al parco archeologico di Ostia Antica, un altro sito meraviglioso e che potrà beneficiare anche di questa opportunità per attrarre turismo" così il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a margine della firma del protocollo d'intesa con l'Anci. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca: "Regione Lazio punta su piste ciclabili e turismo verde"

Anche oggi, tristi notizie da Milano: in viale Padova c'è stata un'altra maxi rissa tra stranieri. Non è possibile che in una città come il capoluogo lombardo si verifichino ogni giorno fatti del genere. Altro episodio vicino alla Stazione Centrale, con una persona che è stata portata in ospedale in fin di vita. Ci appelliamo al sindaco e alle forze dell'ordine perché presidino queste zone problematiche e speriamo che qualcuno intervenga presto

Vittorio Feltri
Milano macelleria

É in miglioramento la situazione meteo in Toscana, dove più di 500 vigili del fuoco hanno lavorato per fronteggiare i danni causati dal maltempo: 430 gli interventi svolti nelle province di Firenze, Prato, Pisa e Livorno per operazioni di soccorso, allagamenti, frane, dissesti statici e la messa in sicurezza di alberi pericolanti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo in Toscana, 430 gli interventi dei Vigili del Fuoco in 24 ore

Continua, dal 13 marzo scorso, il lavoro dei vigili del fuoco a seguito della scossa sismica che interessato la zona dei Campi Flegrei: sono 444 le verifiche statiche svolte nelle zone di Bacoli, Pozzuoli e Napoli. Nella clip il lavoro a Bagnoli di uno dei 10 moduli del Corpo nazionale operativi oggi per verifiche strutturali e il briefing di questa mattina nella sala crisi del Comando di Napoli per organizzare il lavoro delle squadre. Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terremoto Campi Flegrei, 444 verifiche statiche effettuate dai Vigili del Fuoco
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica