La donna ha segnalato altri episodi di molestie avvenuti nei giorni precedenti, con lo straniero che si era toccato i genitali davanti a lei e alla bimba di 3 anni

La donna ha segnalato altri episodi di molestie avvenuti nei giorni precedenti, con lo straniero che si era toccato i genitali davanti a lei e alla bimba di 3 anni
Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e la responsabile della struttura autonoma Cinema, Lorenza Lei, hanno inaugurato oggi lo spazio “Lazio Terra di Cinema”, all’interno della Festa del cinema di Roma, presso l’Auditorium Parco della musica Ennio Morricone. Nel corso dell’evento sono state presentate le attività del settore cinema e audiovisivo che si svolgeranno nello spazio della Regione Lazio fino al 27 ottobre. In particolare, sono state illustrate le iniziative legate alla promozione del territorio, alle eccellenze del Lazio, con attenzione alle tematiche sociali, ambientali e di attualità. “Lazio Terra di Cinema” è uno spazio aperto per discutere e confrontarsi sul futuro del cinema e dell’audiovisivo con esperti del settore, appassionati, rappresentanti istituzionali e di categoria. Tanti saranno anche i momenti di networking, incontri con registi e produttori che parleranno dei film che li hanno trovati protagonisti. “È un settore strategico per la nostra Regione”, ha commentato il Governatore Rocca, “In tre anni investiti oltre 60 milioni di euro”, gli ha fatto eco l'assessore Lorenza Lei. (Alexander Jakhnagiev)
Sono le 00.30 di giovedì. Manuel Mastrapasqua, 31 anni, ha finito il suo turno di lavoro nel supermercato di via Farini ed esce per andare a prendere la metropolitana che lo porterà in Duomo dove, in tram, impiegherà circa un’ora per raggiungere Rozzano, dove abita con la madre e la sorella. Indossa le cuffie che il suo assassino, il 19enne Daniele Rezza, gli strapperà prima di ucciderlo, poco più di due ore dopo, con una coltellata al torace
I nubifragi di oggi in Liguria hanno alzato velocemente il livello di fiumi e torrenti: ecco la situazione a Finalborgo, piccolo centro di Finale Ligure
L'esecuzione da parte della Polizia di Stato edi un fermo disposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano a carico di 10 cittadini di nazionalità egiziana per associazione finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
"Se devo ringraziare qualcuno ringrazio innanzitutto i miei nonni. È grazie a loro se posso considerarmi figlio dell'Italia e di questa terra, cosa che per me è un grandissimo onore". Così Francis Ford Coppola, nel discorso di ringraziamento nella sala consiliare del Campidoglio, a Roma, dove il sindaco Roberto Gualtieri gli ha consegnato la più alta onorificenza della città, la Lupa Romana. Campidoglio (Alexander Jakhnagiev)
"La Lupa Capitolina è un modo per dirle grazie per un'intera comunità che ha amato i suoi film, ma rappresenta un nuovo capitolo di una storia che ci riguarda. Dietro i suoi film c'è suo padre Carmine, Dante, la musica di Verdi e Michelangelo. L'amore per il nostro paese per lei è viscerale e l'Italia è il punto di riferimento per il suo cinema, con registi come Fellini o Antonioni. Oggi celebriamo il suo lavoro in un momento importantissimo della sua lunga carriera che ci regala un film coraggioso, visionario, importante come 'Megalopilis'. Grazie per averci onorato per aver presentato in anteprima mondiale nella nostra città il suo film". Lo dice il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, consegnando la Lupa Capitolina a Francis Ford Coppola, uno speciale tributo della città al regista premio Oscar in Campidoglio in Aula Giulio Cesare. Campidoglio (Alexander Jakhnagiev)
Il regista italo-americano Francis Ford Coppola ha ricevuto la Lupa Capitolina in Campidoglio. L’onorificenza più importante che possa essere insignita dalla città di Roma gli è stata consegnata direttamente dal sindaco Roberto Gualtieri, che ha tenuto a sottolineare l’importanza del legame che unisce il maestro della cinematografia mondiale con l’Italia e la capitale. Prima della cerimonia, Gualtieri ha ricevuto Coppola all’esterno del Campidoglio, per poi accompagnarlo in un giro dell’edificio offrendogli una vista unica sui fori dai balconi e dalle finestre del municipio. Campidoglio (Alexander Jakhnagiev)
Dopo un anno e mezzo d'indagine, la Polizia di Stato ha smantellato una rete che facilitava l'immigrazione clandestina in Italia
Jimmy Donaldson, vero nome di Mr Beast, è lo youtuber più seguito al mondo. Il suo canale streaming, aperto nel 2017, conta oggi 311milioni di iscritti. Il suo successo è dovuto principalmente ai video che lo youtuber realizza, sfide basate sulla sopravvivenza o sul superare i propri limiti che lo vedono protagonista in prima persona, ma che coinvolgono anche persone comuni, che gareggiano per vincere cifre folli messe in palio da Mr Beast.