
Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini accoglie i colleghi dei Paesi del G7 a Palazzo Reale, a Milano, per la cerimonia di benvenuto. / Fb Matteo Salvini (Alexander Jakhnagiev)

"Sono onorato, a nome del popolo italiano e del governo italiano, di accogliere in questa splendida cornice dei colleghi con cui parleremo di infrastrutture, di futuro, di modernità, di sicurezza, di investimenti, di soldi", le parole di Matteo Salvini in un video postato sui social. / Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

"Noi abbiamo bisogno veramente di investire su una cultura della sicurezza che deve essere una cultura della vita che deve essere di ognuno di noi, perché avere cura della nostra vita vuol dire avere cura, rispetto anche nella vita degli altri. Questo è un elemento fondamentale. Le norme ci sono e ne stiamo, ne stiamo mettendo in campo", le parole del ministro Calderone a Suviana. / E'Tv Bologna (Alexander Jakhnagiev)

“La mia dieta è super variegata, è la sfida che ho dato al mio dietetico, non mi piace molto la routine. È importante quando devo fare dei GP, perché devo essere al 100% quando sono in macchina”, ha affermato Charles Leclerc, pilota Ferrari, a margine della presentazione del suo gelato “Lec”, a Milano. “Non c’è un ingrediente che mangio più di altri: tante verdure, proteine e poi si gioca sui carboidrati. Non so quanto mangio il gelato, ma è sempre un momento di puro piacere: ci sono le sere in cui con la dieta sono più libero e avrò più libertà per mangiare il mio gelato”. (Alexander Jakhnagiev)

Con il sorriso in volto, Charles Leclerc ha lanciato, a Milano, il marchio di gelati “Lec”, nato dal connubio tra una delle sue passioni e il ricordo della sua infanzia, trascorsa a guardare le gare in TV proprio con un gelato al fianco: si tratta di un progetto che sposa le idee di Nicolas Todt, suo manager, e di due nomi di riferimento del gelato italiano, ovvero Guido Martinetti e Federico Grom, coloro che hanno fondato il marchio di gelato artigianale “Grom”, prima di venderlo. “Lec” verrà distribuito nei supermercati e avrà cinque gusti iniziali: Vanillalove, Peanut Caramel Tango, Swirly Pistachi-Oh! e il Salt Carammmel, oltre al Chocolate Crunch che, Leclerc, ha paragonato “alla Ferrari, perché croccante”. Una sfida, quella di Leclerc, per dare a tutti un gelato “senza sensi di colpa”, come ha affermato. (Alexander Jakhnagiev)

Nel corso della presentazione della sua linea di gelati “Lec”, il pilota Ferrari Leclerc ha parlato della passione proprio per il gelato nel paddock, ricordando Kimi Raikkonen: “I piloti sono molto golosi, soprattutto dopo c’è un weekend lungo e spesso la domenica sera ci sono tanti ragazzi che mangiano il gelato. Qualche nome? Credo che c’era, ovviamente, anche se non è più in Formula 1, Kimi Raikkonen, ‘iceman’, era l’icona del gelato. Sicuramente gli farò avere i nostri gelati, ma siamo tutti golosi. Anche con Carlos Sainz ci lasciamo andare certe volte, perché bisogna farlo”. (Alexander Jakhnagiev)

Parlando della sua linea di gelati “Lec”, lanciata oggi a Milano, il pilota della Ferrari Charles Leclerc ha fatto riferimento alla stagione in corso, paragonando la Scuderia del Cavallino a un gusto tra i suoi gelati: “Chocolate crunch è il gusto che assomiglia di più alla Ferrari in questo momento, perché c’è qualcosa di croccante e questo mi piace, è una bella sensazione. Credo che siamo finiti in una spirale molto positiva in pista”. (Alexander Jakhnagiev)

“Il mio gusto preferito è la vaniglia. Ho fatto questo progetto per questo, perché il mio focus rimane sulla Formula 1, ma è un prodotto che amo tanto perché da bimbo guardavo le gare di F1 con un gelato e crescendo le responsabilità aumentano e si cerca tutto per cercare il millesimo in pista. Concederti un piacere a volte è importante e il gelato è una cosa che mi piace tantissimo”, ha spiegato Charles Leclerc, pilota Ferrari in Formula 1, a margine della presentazione della linea di gelati “Lec”. (Alexander Jakhnagiev)

"Sono molto contento di quello che stiamo facendo e sono orgoglio dei 60 milioni che abbiamo investito. Siamo la Regione in Europa che investe di più nel cinema" lo ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, intervenendo all'inaugurazione del Polo del Cinema e dell'Audiovisivo. (Alexander Jakhnagiev)

"Stiamo combattendo contro questa situazione che dal punto di vista operativo è complessa", le parole di Luca VCari, portavoce dei Vigili del Fuoco sull'esplosione a Suviana. / E'Tv Bologna (Alexander Jakhnagiev)
