Cronache

Momenti di tensione tra manifestanti e polizia al parco Don Bosco, dove decine di ambientalisti si opponevano al taglio degli alberi per la costruzione di un'opera. La polizia ha fatto partire delle cariche verso i manifestanti e ci sono stati alcuni contusi. La questura di Bologna riporta che un paio di agenti sarebbero stati colpiti da un pugno e da uno schiaffo, mentre i manifestanti riferiscono che una ragazza sarebbe stata ferita con una manganellata alla testa. Un gruppo di manifestanti si è spostato su Viale Aldo Moro alla notizia diffusa da un megafono di un ragazzo che veniva ammanettato e si sono posizionati davanti a un'auto della polizia. A più riprese ci sono state cariche, con i manifestanti che vengono invitati a scendere agli alberi. Telegram Comitato Besta (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scontri a Bologna al Parco Don Bosco, ambientalisti protestano per taglio degli alberi

Continuano le ricerche della Guardia Costiera in seguito al naufragio avvenuto a poco più di 120 miglia dalle coste calabresi: è stata avvistata la barca a vela semisommersa, che trasportava migranti, ma nessun superstite rinvenuto. Al contrario, sono stati recuperati sei corpi privi di vita, come comunica la Guardia Costiera. / Guardia Costiera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Naufragio migranti, proseguono ricerche al largo della Calabria, recuperati corpi privi di vita

Il Governatore del Veneto Zaia ha lanciato un messaggio ai maturandi in occasione degli esami di maturità: “Ricordo anch’io l’esame di maturità, penso che l’emozione sia tanta. I ragazzi ricordino di investire sui loro talenti, di non farsi condizionare da indicazioni che arrivano anche in maniera benevola dalla famiglia o da amici, e investano nei loro talenti. Quello sarà premiato”. Poi il ricordo del suo esame: “Lo ricordo bene il mio esame di maturità: ho avuto l’esame di Economia ed Estimo e ho portato patologia all’orale. Ho fatto uno scritto superlativo, ma mi hanno dato solo 48 perché facevo casino e organizzavo le proteste studentesche”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia ricorda la sua maturità: "Mi diedero 48 perché organizzavo proteste studentesche"

“Appena verrà promulgata la legge siamo pronti a mandare immediatamente le nostre richieste al Governo. Non chiederemo tutte le materie, perché è giusto iniziare gradualmente per una questione organizzativa. Ci saranno due materie importanti per le quali sono previsti i Lep e i Lea: una sarà la sanità, un’altra l’ambiente. Accanto a queste aggiungeremo altre materie che andranno dalle professioni al commercio estero”, ha spiegato il Governatore Fontana nel corso di un punto stampa convocato dopo l’approvazione dell’Autonomia differenziata alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Sanità e ambiente prime materie chieste da Lombardia con Autonomia"

Tragedia a poche centinaia di miglia dalle coste della Calabria: una barca a vela si è rovesciata, con 66 migranti che risultano dispersi. Tra loro ci sarebbero almeno 26 bambini, stando al racconto dei sopravvissuti. Proseguono le attività di ricerca della Guardia Costiera, con motovedette partite da Reggio Calabria e da Roccella Ionica, e con un aereo partito dalla base aeromobili della Guardia Costiera di Catania. / Guardia Costiera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Naufragio al largo della Calabria, più di 60 migranti dispersi, tra loro anche bambini

"Abbiamo la consapevolezza che in futuro ci sarà una differenziazione dell'approvvigionamento energetico, quindi l'idrogeno sarà una parte del processo e noi vorremmo in questo ovviamente essere protagonisti", le parole del Presidente del Friuli Fedriga a margine del tavolo di lavoro organizzato da The European House Ambrosetti Trieste. / FVG (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fedriga: Friuli vuole essere protagonista su idrogeno

Caos alla stazione di Napoli a causa dei ritardi e delle cancellazioni alla stazione di Napoli: le lunghe cose hanno causato nervosismotr ai passeggeri lasciati a piedi

Francesca Galici
Caos alla stazione di Napoli

Ilaria Salis ha fatto ritorno nella sua abitazione di Monza, accompagnata in macchina dal padre Roberto e dalla madre. La neo eletta al parlamento europeo ha sorriso e salutato le decine di giornalisti e fotografi che la attendevano da ore sotto casa. La famiglia Salis, che si era riunita ieri poco dopo la notizia della sua liberazione da parte della polizia ungherese, è partita da Budapest sabato mattina in auto raggiungendo Monza intorno alle 19.15.

LaPresse
Ilaria Salis è tornata in Italia, l'arrivo a Monza con la famiglia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica