Cronache

"Bring them home", urlano i partecipanti al flash mob organizzato a Piazza San Fedele a Milano. Sono passate le 19 da un pugno di secondi, tra la folla ci sono i membri della Comunità Ebraica di Milano, di Setteottobre, ci sono gli Amici di Israele e the Jewish Agency for Israel assieme all'Associazione Milanese Pro Israele. "Ci sono 125 persone, bambini, ragazzi, donne, uomini, anziani ancora in mano ai terroristi di Hamas. Non dimentichiamoli", ci dice uno dei partecipanti. L'appello di Walker Meghnagi, presidente della comunità ebraica di Milano: "Non si sa nemmeno quanti siano gli ostaggi. Rilasciateli". “È un dovere ricordare i rapiti che dal 7 ottobre sono ostaggi di Hamas sotto i tunnel, e per noi giovani ancora di più perché molti di loro sono nostri coetanei e perché noi giovani guardiamo al futuro e fatti come il 7 ottobre non devono più accadere in un mondo civilizzato - dice al Giornale Anna Tognotti, consigliera dell'Unione Giovani Ebrei d’Italia - come Ugei abbiamo organizzato questo flash mob nell’ambito di un programma di sensibilizzazione mondiale, in Italia l’abbiamo già fatto a Roma e Napoli, oggi a Milano e intendiamo continuare in altre città”.

Felice Manti
"Portiamoli a casa". A Milano un flash mob per gli ostaggi di Gaza

"Facciamo un applauso anche ai giovani del coro dell'Antoniano, dei centri sociali che sono venuti a farci compagnia. Vivono solo per insultare il prossimo. Che vita triste, quella dei compagni comunisti che vivono solo alle spalle del prossimo. Fatevi una vita, andate a studiare, andate a fare l'amore e non drogatevi che vi fa male e si vede", le parole di Matteo Salvini ai contestatori a Bari. / Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini a Bari ai contestatori: Che triste la vita dei compagni comunisti

Gli scavi in corso nell’Insula 10 della Regio IX a Pompei hanno di recente restituito un ambiente interpretabile come sacrario, con pareti a fondo azzurro, attribuibili al IV Stile e decorate con figure femminili rappresentanti le stagioni, nonché due allegorie, rispettivamente dell’agricoltura e della pastorizia. Ecco le immagini pubblicate sul canale Youtube del Parco Archeologico. / Youtube Parco Archeologico Pompei (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ecco la stanza blu scoperta a Pompei

“Noi tutti crediamo nell’Europa, crediamo che l’Europa possa diventare qualcosa di molto utile per i nostri territori, a condizione che non sia solo quello che è oggi. Una dispensatrice di regole, una dispensatrice di divieti, di qualcosa che rende più difficile la nostra vita. Io penso che l’Europa debba combattere, impegnarsi per migliorare la vita dei nostri lavoratori, imprenditori e famiglie. L’Europa deve ritornare a essere quella che è sempre stata: un punto di riferimento mondiale”, l’intervento del Governatore della Lombardia Fontana sul palco dell’evento della Lega a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Crediamo nell'Europa ma non sia dispensatrice di regole e divieti"

In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana, in Aula, alla Camera dei Deputati, la Fanfara del 6° Reggimento ha eseguito l’inno di Mameli, alla presenza del vicepresidente Mulè che si è poi congratulato, con una stretta di mano, con il capo della Fanfara, ovvero il sergente maggiore capo Blunda. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
2 giugno in Aula alla Camera l'inno di Mameli eseguito dalla Fanfara del 6° Reggimento

“L’Italia ripudia la guerra: ieri era la festa della Repubblica, quindi la festa degli italiani. Ogni tipo di cessione di un pezzettino di libertà e di sovranità italiana all’Europa dal mio punto di vista ha solo un ‘No’ come risposta. Se oggi ci fosse l’esercito comune europeo, la difesa comune europea, se a comandare fosse Macron domani siamo in guerra. Se Macron vuole far la guerra si mette il caschetto e va a fare la guerra, gli italiani no”, il commento del vicepremier Salvini a margine dell’inaugurazione del 3° Nucleo dei mezzi navali della Guardia Costiera del Lago di Como. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "No a cessione sovranità Italia all'Europa, 2 giugno è festa degli italiani"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica