
“Visto che ho maturato questa cosa che sono contraria alla maternità surrogata, oggi verrò definita una fascista, o nei modi peggiori. Ma voglio dire alla ministra Roccella che in Germania, che è vietata, hanno permesso alle coppie omosessuali di adottare e di sposarsi. E i figli si faranno comunque”, ha spiegato ad Atreju, in collegamento, l'attivista LGBT, ed ex deputata PD, Concia. Fonte Video Atreju (Alexander Jakhnagiev)

"Da un lato si propone questa prospettiva dell'autonomia differenziata, ma nei fatti si sta andando a una centralizzazione dello Stato", le parole del presidente della Toscana Giani ad Atreju. / Atreju Tv (Alexander Jakhnagiev)

Siparietto durante l’apertura di Atreju a Roma: il senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore della Provincia di Roma Silvestroni ha voluto leggere dal palco i cartelli esposti dal pubblico per lui. “Che mi hai scritto? Un saluto? Ho salutato prima: un saluto alle senatrici, ai senatori no”, ha affermato ironicamente. “Bentornato orgoglio italiano, continuiamo tutti insieme così per fare grande questa nostra grande patria”, ha aggiunto. Fonte Video Atreju (Alexander Jakhnagiev)


Sul tema della sostenibilità è intervenuto il vicepremier Salvini dal palco del convegno promosso da Green Building Council Italia all’Acquario Romano: ““Dal 2035 solo auto elettriche? È un errore: ‘anche’ auto elettriche, ma questo vale per le case. A chi non farebbe piacere fare due salti di classe energetica nei prossimi anni? Ovviamente non è gratis: c’è una media di 40mila euro. La sostenibilità è bellissima, ma se inizi a mettere nel suo nome 50 mila per cambiare la macchina, 50 mila per fare due salti di classe energetica in casa per molti la parola sostenibilità diventa una parolaccia” Fonte Video GBC Italia (Alexander Jakhnagiev)

Oltre 250 carabinieri hanno preso parte al blitz, effettuato a Scampia. Il latitante stava partecipando alla festa di compleanno del figlio

"Un bel viaggio nel tempo e per me anche nella mia famiglia. Se dovessi ripercorrere tutto queste idi di dicembre, facendo un percorso che riassume quello che vedrete nelle Domus Romane, dobbiamo partire da chi ha fatto quella casa che dimostra grandissima conoscenza tecnica. Chi viene a Roma cerca l'origine del loro modo di pensare. Noi siamo figli di tutto questo e entrando nelle domus si entra in questo mondo antico" lo ha detto Alberto Angela, intervenendo alla presentazione del restauro delle Domus Romane di Palazzo Valentini. (Alexander Jakhnagiev)

È stata presentata al Grattacielo Pirelli, storica sede della Regione Lombardia, l'edizione 2024 del Giro d'Italia Women, la prima organizzata da RCS Sport. L'evento, che si terrà dal 7 al 14 luglio 2024, è stato tenuto a battesimo da due grandi atlete del recente passato come Marta Bastianelli, campionessa del mondo nel 2007 e campionessa europea nel 2018, e Fabiana Luperini, vincitrice di cinque edizioni del Giro d'Italia Women. "Per noi è molto importante l'organizzazione di questo evento, una nuova sfida che arricchisce la nostra offerta di ciclismo già ampia con il Giro d'Italia, il Giro Next Gen e tutte le corse targate RCS Sport - le parole di Urbano Cairo, presidente di Rcs MediaGroup - Sono tutte competizioni che attirano un forte interesse globale ed è giusto puntare sul movimento femminile, così in crescita negli ultimi anni e così ricco di campionesse sia italiane che internazionali. Ci aspettiamo di vederle al via per una settimana di altissimo livello che porti il meglio del ciclismo femminile in Italia. Inoltre da sempre RCS Sport è attenta alle tematiche sociali e il Giro d'Italia Women sarà un veicolo importante per mandare messaggi che oltrepassino il concetto dello sport". Fonte video: Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Nella serata di martedì, 12 dicembre, gli operatori della Polizia di Stato della Divisione Anticrimine della Questura di Monza e della Brianza hanno eseguito il Decreto - emesso dal Presidente del Tribunale di Milano Sezione Autonoma Misure di Prevenzione di Milano, dott. Giuseppe Cernuto, su proposta del Questore di Monza e della Brianza, Salvatore Barilaro – con il quale si impone ad un trentenne italiano residente in un comune dell’hinterland a sud di Monza di non avvicinarsi al luogo di residenza, dimora, lavoro, vacanza, viaggio e ogni altro luogo abitualmente frequentato dalla persona offesa e tenere comunque una distanza dalla predetta di almeno 500 metri, in ogni luogo, disponendo al contempo l’applicazione delle particolari modalità di controllo previste dall’art. 275-bis c.p.p. mediante applicazione cd “braccialetto elettronico”. Si tratta della prima applicazione sul territorio nazionale della nuova normativa prevista dalla legge n. 168 del 24 novembre 2023, entrata in vigore sabato 9 dicembre scorso, recante “Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica”. Ecco le parole del dirigente della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Monza Brianza, Dr. Marco De Nunzio. Fonte video: Polizia (Alexander Jakhnagiev)

(LaPresse) A Roma nove attivisti ambientali aderenti alla campagna 'Fondo Riparazione', promossa da Ultima Generazione, hanno dato vita all'azione di disobbedienza civile “Anche io disobbedisco”, ostacolando il traffico lungo quattro ponti: Ponte Vittorio Emanuele II, Ponte Cavour, Ponte Principe Amedeo Aosta e Ponte Umberto I. L’azione 'Anche io disobbedisco' consiste nel bloccare la strada da soli con un messaggio. I manifestanti esibivano cartelli con scritto: “Ti senti protetto dal nostro governo? Parliamone!”, “L’Italia sarà devastata dalla crisi climatica, i politici ci hanno abbandonato”, “Pacchetto sicurezza? Si, per i territori falcidiati dall’incuria e dalla crisi climatica”, “Se vieni sabato 16 a Piazza Vittorio mi sposto”, “Riempirete le carceri con i vostri figli”.
