Cronache

Papa Leone XIV ha ufficialmente assunto la guida della diocesi di Roma, prendendo possesso della Basilica di San Giovanni in Laterano, cattedrale di Roma. Il pontefice ha amministrato una messa solenne nella basilica per poi affacciarsi dalla loggia della Basilica, salutando i fedeli al di fuori della Basilica e benedicendoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV benedice il popolo romano dalla Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma

"Viviamo la nostra fede durante, specialmente in quest'anno del Giubileo, cercando di essere testimonianza che dà speranza al mondo. Un mondo che soffre tanto dolo per via delle guerre, per la violenza e la povertà. Ma a noi cristiani il Signore chiede di essere testimonianza vera. Camminiamo tutti insieme e contate sempre su di me. Con voi sono cristiano e per voi vescovo" così Papa Leone XIV sin è rivolto ai fedeli dalla loggia della Basilica di San Giovanni in Laterano per prendere ufficialmente possesso della Cattedra Romana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: "Nell'anno del Giubileo diamo speranza al mondo che soffre per le guerre"

"La pace sia con voi. Buona sera a tutti, grazie per essere qui davanti a questa Basilica in questo pomeriggio, questa sera, quando celebriamo tutti riuniti come membri della Diocesi di Roma la presenza del suo nuovo vescovo Sono felice di trovare tutti voi qui e vi ringrazio di cuore. Questa è una bellissima opportunità per rinnovare questa devozione a Maria, Salus Popoli Romani, che ha accompagnato tante volte il popolo di Roma nelle sue necessità. Dio benedica tutti voi, le vostre famiglie, i vostri cari e ci aiuti tutti a camminare insieme nella Chiesa come unica famiglia di Dio" così Papa Leone XIV affacciandosi dalla loggia della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma: "Felice di essere vostro nuovo vescovo"

Papa Leone XIV ha ufficialmente assunto la guida della diocesi di Roma, prendendo possesso della Basilica di San Giovanni in Laterano, cattedrale di Roma. Il pontefice ha amministrato una messa solenne nella basilica per poi affacciarsi dalla loggia della Basilica, salutando i fedeli al di fuori della Basilica. Al termine della cerimonia il Papa ha lasciato la Basilica in papamobile. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV lascia in papamobile la Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma

Papa Leone XIV ha ufficialmente assunto la guida della diocesi di Roma, prendendo possesso della Basilica di San Giovanni in Laterano, cattedrale di Roma. Il pontefice ha amministrato una messa solenne nella basilica per poi affacciarsi dalla loggia della Basilica, salutando i fedeli al di fuori della Basilica. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV visita la Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma

"La pace sia con voi. Cari fratelli e sorelle, comunità di Roma, mi fa tanto piacere essere qui con voi stasera in questo atto liturgico. Abbiamo celebrato l’insediamento come vostro nuovo vescovo di Roma. Grazie a tutti voi. Camminiamo insieme" così Papa Leone XIV affacciandosi dalla loggia della Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV alla Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma: "Camminiamo insieme"

"E' stato bellissimo quando ha detto 'sono romano'. Siamo onorati che ha voluto rinnovare questo appuntamento. Siamo vicini alla Chiesa e al suo cammino e al suo impegno sia sui temi universali sia in quelli che riguardano la società" a seguito dell'incontro con Papa Leone XIV in Campidoglio per il tradizionale omaggio della città al Papa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri: "Onorati per la visita di Papa Leone in Campidoglio, vogliamo camminare insieme a lui"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica