Il ministro degli esteri Antonio Tajani fa una foto con il candidato sindaco di centro destra di Genova Pietro Piciocchi: "Sei troppo alto, portatemi uno sgabello". (Alexander Jakhnagiev)

Il ministro degli esteri Antonio Tajani fa una foto con il candidato sindaco di centro destra di Genova Pietro Piciocchi: "Sei troppo alto, portatemi uno sgabello". (Alexander Jakhnagiev)
A Pavia convocati contemporaneamente Stasi e Sempio, il primo condannato e il secondo indagato per la morte di Chiara Poggi avvenuta il 13 agosto 2007
Si riapre il caso Garlasco e si cerca un nuovo colpevole, ma il vero scandalo è un sistema che ha condannato senza prove certe. Oggi il processo morale è alla magistratura. La sveglia del direttore Alessandro Sallusti
"La Festa dei Ceri – dichiara la presidente della regione Umbria, Stefania Proietti - è una delle più antiche e sentite tradizioni popolari italiane, coinvolge ogni anno, ben prima del 15 maggio, tutta la comunità eugubina e domani sarà un trionfo di magia, entusiasmo e passione. È un evento del quale la Regione è da sempre orgogliosa, tanto da averlo inserito nel proprio stemma già dal 1973. Rappresenta un simbolo profondo identitario culturale e spirituale per l'Umbria, è un forte richiamo all'unità, alla storia e all'orgoglio collettivo della regione. Non è solo un evento folcloristico – conclude la Presidente - ma è un legame radicato tra la comunità di Gubbio, le sue usanze religiose e civili, e il culto di Sant'Ubaldo ed è un'espressione viva della storia, della fede e dell'identità dell'Umbria". Ig Proietti (Alexander Jakhnagiev)
La vittima dell'incidente avvenuto questo pomeriggio lungo la Pedemontana nel territorio del Comune di Lomazzo (Como) è una maestra, una donna di 54 anni che sedeva sul sedile anteriore, accanto all'autista del pullman. A bordo una scolaresca di bambini del 2018 di Azzate, in provincia di Varese. I due feriti gravi sono l'autista del pullman e il conducente del camion. Ci sono anche due bambini di 7 anni tra i feriti: sono stati portati in codice giallo rispettivamente all'ospedale Sant'Anna di Como e, in elicottero, al San Gerardo di Monza (servizio di Fabrizio Cusa)
"Il ruolo delle Regioni emerge sempre di più come centrale in rapporto alle questioni che interessano più da vicino la vita dei cittadini. Le Regioni hanno una responsabilità grande - ha detto Giani al Festival delle Regioni e delle Province Autonome - riguardo a tutti i servizi essenziali, pensiamo per esempio alla sanità, al welfare. Noi in Toscana, grazie all'impiego dei Fondi Europei, abbiamo dato vita a misure importanti come per esempio l'iniziativa dei Nidi gratis. Alle Regioni anche il compito della promozione culturale e turistica dei propri territori. Come Toscana, proprio durante questo Festival delle Regioni, saremo capofila della proposta per candidare la Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco. Insomma tanti temi importanti di cui avremo l'occasione per discutere faccia a faccia con tutti gli altri presidenti, per un regionalismo davvero sostenibile e vicino ai cittadini", ha concluso Giani. Festival Regioni (Alexander Jakhnagiev)
“Un ringraziamento –alla Regione Veneto per l’ottima organizzazione. Il prossimo anno sarà la Regione Toscana ad ospitare la quinta edizione”. Così Giani dopo il passaggio di consegne del Festival delle Regioni con Luca Zaia, padrone di casa dell'edizione 2025. Festival Regioni (Alexander Jakhnagiev)
"Lo schema di decreto legislativo presentato dal Governo può essere considerato solo l'avvio di un percorso che potrà evolvere verso una vera autonomia di entrata nel rispetto di quanto più volte richiamato dalla Corte Costituzionale". Così il Presidente della Lombardia Attilio Fontana a Venezia al talk 'Federalismo fiscale: il futuro della finanza regionale', nella giornata di apertura del 'Festival delle Regioni'. "Se così non fosse farei fatica a condividerne l'approccio previsto e quindi solleciterei un cambio, uno scatto culturale, nella determinazione della normativa statale che deve essere rispettosa della Costituzione e sostenuta da un coerente impegno del Governo a procedere in tale direzione", ha aggiunto. Festival Regioni (Alexander Jakhnagiev)
“Io credo che le Regioni debbano acquisire sempre maggiore rilevanza sia nel nostro Paese che anche a livello europeo. E lo abbiamo dimostrato in tanti modi con battaglie che abbiamo intrapreso come Regioni con la Commissione europea e delle quali battaglie stiamo portando a casa anche risultati importanti”. Così il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a margine del Festival delle Regioni a Venezia. Courtesy: Lnews (Alexander Jakhnagiev)
“Alla luce di tutto questo, io penso che noi non possiamo omologarci al fatto che in questo Paese un bimbo, in base a dove nasce, avrà un futuro diverso da un altro bimbo perché comunque avrà un futuro già predestinato. E non possiamo neanche omologarci al fatto che ci siano dei cittadini che in alcune regioni siano costretti a farsi le valigie per andare a curarsi fuori regione” Così il Presidente della Regione Veneto Luza Zaia durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. Courtesy: Youtube Conferenza delle regioni e delle province (Alexander Jakhnagiev)