Ha 38 anni, e' sposata e mamma di 3 figli, la donna travolta dalle acque a Favara durante il nubifragio che si e' abbattuto nel paese dell'Agrigentino. Marianna Bello e' stata trascinata dalla furia dell'acqua in via Sottotenente Bosco, dopo essere scesa dalla macchina nel tentativo di mettersi in salvo. Oltre ai vigili del fuoco di Agrigento e ai pompieri sommozzatori di Palermo, gia' in azione, e' stato richiesto l'intervento dell'elicottero dei vigili del fuoco di Catania, che a causa del maltempo non puo' al momento alzarsi in volo. Alle ricerche collaborano i familiari della donna, cittadini e anche il sindaco Antonio Palumbo. Dalle immagini possiamo vedere la gravita' della situazione che si sta vivendo nell'Agrigentino. (credit stringer)

Ansa
Scende dall'auto e viene travolta dall'acqua: dispersa donna ad Agrigento

I manifestanti si sono radunati in piazza dei Cinquecento: la stazione è inaccessibile e vogliono bloccare la viabilità

Francesca Galici
Roma, bloccate strade attorno a Termini: Stazione cinturata dalla polizia

Si chiude con oltre 52.000 spettatori la seconda edizione di “Aeronautica Militare Balloon Cup – dalla mongolfiera alla stratosfera”, la competizione sportiva tra mongolfiere svoltasi presso l’Aeroporto Militare San Damiano a Piacenza dal 26 al 28 settembre. La manifestazione nasce per celebrare i valori e la storia dell’Aeronautica Militare attraverso la mongolfiera che può definirsi a tutti gli effetti il primo antenato delle moderne macchine in uso all’Arma Azzurra. Si tratta di un’iniziativa del Ministero della Difesa, organizzata da Difesa Servizi la società in house del Dicastero che si occupa della valorizzazione degli asset delle Forze Armate, per promuovere valori, capacità e tradizioni della Difesa ed, in particolare, dell’Aeronautica Militare Difesa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Balloon Cup a Piacenza, il volo acrobatico a bordo delle Frecce Tricolori

I fatti sono avvenuti in zona Torino Sud: gli stranieri, accampati abusivamente con camper e roulotte, erano in possesso di machete

Massimo Balsamo
Il video della rissa tra rom

"Ringrazio la nostra classe dirigente, del centrodestra marchigiano, che è stata unita e coesa nella sfida di una terra, In questi cinque anni abbiamo iniziato ad affrontare in maniera approfondita, cercando una discontinuità. E' stato un lavoro importante". Sono le prime parole di Francesco Acquaroli, dopo la riconferma alla presidenza delle Marche. Fb Francesco Acquaroli (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali Marche, Acquaroli: Abbiamo vinto con una classe dirigente unita e coesa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica