Cucina
Tra la montagna e il Mediterraneo, una provincia ricchissima di indirizzi gourmet, con le eccellenze assolute di Alfio Ghezzi al Mart di Rovereto, di Peter Brunel nell’omonimo locale di Arco e di Edoardo Fumagalli alla Locanda Margon di Ravine
Un forno storico a Campo de’ Fiori, a Roma, dove si mangia una delle migliori versioni di quello che il vero cibo quotidiano dei capitolini, oltre a pani magnifici e a tanti altri prodotti. E a pochi metri c’è la salumeria di famiglia, un vero luogo culto per i golosi
Il millesimo 2015 della grande cuvée della maison di Reims è stato presentato in anteprima mondiale a Roma, al ristorante Orma di Roy Caceres, che ha preparato un pranzo in abbinamento. Ecco come è andata
Il primo locale italiano della grande catena cinese, aperto a Milano un paio di mesi fa, propone le pentole bollenti nelle quali cucinare una grande quantità di ingredienti: carni, pesci e vegetali. Un locale divertente, che spinge alla condivisione e alla socialità
I prodotti di questa azienda nata dalla passione di Vittorio “Gianni” sono straordinari grazie alle materie prime di eccellenza, alla conoscenza delle tecniche e dei tempi e a macchinari creati apposta. E i ristoranti stellati si contendono le bottiglie per proporle in pairing con il cibo
Una cantina ospitata in un vecchio maniero, che ha contribuito alla rinascita enologica del territorio stretto tra Bergamo e il lago di Iseo. I vini rossi sono blend di Cabernet Sauvignon e Merlot (ma c’è anche l’autoctono Merera), i bianchi a base di Chardonnay, Pinot Grigio. E c’è anche un vino da vitigni “resistenti”
Il ristorante di Benedetta Fullin e Manuel Trevisan propone una convincente idea di ristorazione che fa tesoro delle tradizioni lagunari ma le incanala in una elegante essenzialità formale. In cucina il napoletano Salvatore Sodano fa una interessante cucina di stagione e territorio
Nel territorio lariano il turismo di lusso ha portato al fiorire di molti ristoranti di ottimo livello, a partire dai quattro stellati Kitchen a Como, Materia a Cernobbio, Il Sereno al Lago a Torno e Bianca sul Lago a Oggiono
La maison di Cumières, che affonda le sue radici nel XVII secolo, produce questa particolare tipologia di Champagne a base Pinot Noir ottenuto per contatto breve del mosto con le bucce. Un vino dal colore unico e dalla personalità indomabile