A Bamberg una lapide ricorda la nobildonna bavarese che si pensa ispirò i fratelli Grimm

A Bamberg una lapide ricorda la nobildonna bavarese che si pensa ispirò i fratelli Grimm
Il prete siciliano con il suo popolarismo ha combattuto i mali della democrazia. Ma lo si ricorda troppo poco
Il fisico romano riceverà l'ambito riconoscimento in novembre alla Nasa
La scrittrice nel 1993 fu la prima donna di colore a vincere il Nobel. Fu insegnante, editor e attivista politica
Il batterista della band rivelazione del pop: «Prevendite basse? I dati dicono il contrario»
«Il Levante» è l'ultimo libro tradotto in italiano dell'autore. E in Romania è già un classico
Questa estate tutte le star più famose sono venute in Italia per una vacanza, gli ultimi sono stati i Beckham che hanno trascorso qualche giorno in Puglia.
L'impegno contro ogni forma di razzismo, l'indagine dell'appartenenza alla comunità nera con la costante rivendicazione della natura politica dei suoi scritti. Toni Morrison, premio Nobel per la letturatura nel 1993, è morta a 88 anni in un ospedale del Bronx, a New York. E' stata la prima scrittrice afroamericana a ricevere il prestigioso riconoscimento. (Lapresse)
Emily Ratajkowski condivide un selfie con suo marito ma viene ricoperta di critiche. Gli haters: “Sei una bugiarda. Non capisco perché tu lo abbia sposato”