L'autrice di Uomini e Donne ha commentato sui social la vicenda della coppia recentemente nata nel programma di Maria De Filippi. Lei stessa, dopo una serie di affermazioni, conferma che i due si sono lasciati dopo appena un mese dalla scelta

L'autrice di Uomini e Donne ha commentato sui social la vicenda della coppia recentemente nata nel programma di Maria De Filippi. Lei stessa, dopo una serie di affermazioni, conferma che i due si sono lasciati dopo appena un mese dalla scelta
La coppia, sposatasi all'interno del reality di Sky senza essersi mai vista prima, ha chiesto l'annullamento che però è stato negato dal giudice. Wilma e Stefano non possono neanche procedere alla separazione per alcuni errori nell'atto di matrimonio
La coach più discussa di "The Voice of Italy", Elettra Lamborghini, ha rilasciato delle nuove dichiarazioni sui suoi nuovi progetti artistici e sogni custoditi nel cassetto
Il dolore di Berlusconi per la scomparsa del regista: "Ciao Franco, ti terrò sempre nel mio cuore"
Il cantante rock ha aperto la tournée a Bari. 25mila spettatori, tanto divertimento e buona musica. Ligabue: "Ogni volta è come il primo concerto"
Selvaggia Lucarelli parla del Gay Pride di Modena e spiega perché alla fine non c'era Marco Carta
Il grande regista Franco Zeffirelli, morto oggi all'età di 96 anni, negli ultimi anni della sua vita è stato anche senatore con Forza Italia per due legislature, nel ’94 e nel ’96
Anticomunista, cattolico, omosessuale e, al tempo stesso, contrario alla cultura del Gay pride
L'attrice ai microfoni di Rai Radio 2 parla di un nuovo episodio "spiacevole" vissuto quando aveva solo 10 anni ed era per strada nel suo quartiere a Roma
Il mondo del cinema italiano perde uno dei suoi maestri. E' morto nella sua casa di Roma a 96 anni il grande Franco Zeffirelli. Regista, sceneggiatore, scenografo, Zeffirelli fece i suoi primi passi al fianco di Luchino Visconti, curando una messa in scena di Troilo e Cressida. Poi ha lavorato con i più grandi, da Antonioni e De Sica, fino a Rossellini. Nel 1967 la sua fama cresce a dismisura: dirige «La bisbetica domata» con Elisabeth Taylor e Richard Burton e l'anno successivo ottiene una nomination all'Oscar per Romeo e Giulietta, che gli vale anche il primo David di Donatello. In totale ha vinto 5 David di Donatello, un nastro d'argento e un premio Anna Magnani alla carriera. (Lapresse)