
Stati Uniti, 27 febbraio 2017
Si è celebrata la notte degli Oscar negli Stati Uniti. Una delle manifestazioni più attese dell'anno è stata caratterizzata da un'incredibile gaffe del presentatore, il quale ha annunciato il film LaLa Land come vincitore del premio per la miglior fotografia, per poi essere corretto in quanto la vittoria era di Moonlight / fonte ABCNews(Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev)

Agli Oscar 2017, il conduttore Jimmy Kimmel ha difeso Meryl Streep dai recenti attacchi del presidente Donald Trump: per lei è standing ovation

Una carrellata di immagini sui look più sexy degli Oscar 2017: tante scollature profonde, spacchi e trasparenze per le dive più quotate di Hollywood

Due buste di colore rosso hanno creato qualche confusione sul palco. E così tra l'imbarazzo del conduttore, la statuetta è andata a Moonlight

Eleganza e bellezza nella notte degli Oscar. Look incantevoli e sensualità sul red carpet dello show delle statutette.

Tra gaffe, momenti di imbarazzo, sorrisi e abbracci, ecco le immagini più significative della notte degli Oscar 2017.

Niente record per 'La La Land', che ha incassato comunque ben sei Oscar compresi quello per la miglior miglior regia e quello per l'attrice protagonista andato ad Emma Stone, e brivido finale sull'Oscar più importante, quello al miglior film, con un annuncio sbagliato: Warren Beatty e Faye Dunaway, chiamati a leggere il proverbiale 'the winner is...', esitano un po' e poi dichiarano vincitore 'La La Land'. E mentre già il produttore del musical Jordan Horowitz parlava ringraziando sul palco del Dolby Theatre, è stato scorperto l'errore (probabilmente i due avevano ricevuto una busta sbagliata). Il tempo di fare delle scuse rapide e imbarazzate ed è arrivata la rettifica: il vero vincitore è 'Moonlight', il film 'black' di Berry Jenkins, che nello spiazzamento generale raggiunge il palco e dedica la vittoria alle ragazze e ai ragazzi di colore.

Italia premiata alla 89esima edizione degli Oscar con gli italiani Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregorini. Poi la dedica subito dopo la vittoria

Al Mef di Torino tempere, sculture, libri e fotografie che raccontano un creativo e la sua rivoluzione sobria

Un errore durante la premiazione per il "miglior film". La statuetta va a "Moonlight": imbarazzo per Warren Beatty
