La crisi del Golfo spinge il gotha della finanza alla prudenza. Fa paura lo spettro di una nuova spirale inflattiva trainata dai trasporti. Come dopo il Covid

La crisi del Golfo spinge il gotha della finanza alla prudenza. Fa paura lo spettro di una nuova spirale inflattiva trainata dai trasporti. Come dopo il Covid
L'indice dei prezzi al consumo della repubblica popolare è aumentato dello 0.2% su base annua. Se si escludono energia e beni alimentari, la crescita è stata dello 0.6%. Gli economisti prevedono un'ulteriore ripresa nel 2024
La Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma ha approvato il settimo blocco di progetti, per un valore complessivo di 15 miliardi di dollari. Coprono diversi settori, dalla biomedicina alla produzione di auto
Berlino è stata la peggiore tra le grandi economie del mondo e ben al di sotto della media europea. Anche le previsioni per il 2024 non sono rosee. Duro colpo per il cancelliere Scholz
Sorpasso storico di Microsoft nei confronti della rivale Apple. A permettere questo risultato la corsa del colosso di Redmond per l'intelligenza artificiale, contro i dubbi sulle vendite iPhone in Cina e la disputa per l'Apple Watch per la "Mela"
Autorizzata la prima quotazione a Wall Street di un nuovo prodotto di investimento in Bitcoin: un passo avanti per l'adozione delle criptovalute
Detiene un terzo delle quote de L'Oreal: ecco chi è Françoise Bettencourt Meyers e come ha fatto a diventare la prima donna ad avere un patrimonio di 100 miliardi
Secondo le fonti di intelligence citate dal "Bild", la Russia potrebbe sfruttare il periodo a cavallo tra le elezioni e l'insediamento del nuovo presidente Usa per sferrare un attacco ai Paesi dell'Unione europea.
Repressa ogni opinione pessimistica. Un consigliere critico con il governo è stato oscurato
A partire dal 2013 la Repubblica popolare ha dato il via ad una serie di riforme del proprio mercato. Così ha potuto attrarre sempre più investimenti stranieri e promuovere la crescita