Un anno fa ha comprato Encore Wire e ora, grazie alla produzione Usa, il gruppo dribbla i dazi e tocca il massimo storico

Un anno fa ha comprato Encore Wire e ora, grazie alla produzione Usa, il gruppo dribbla i dazi e tocca il massimo storico
Per raggiungere gli investimenti che vuole Trump serve uno sforzo enorme in un contesto di crescita lenta e tassi ancora elevati. Un obiettivo difficile da raggiungere
Secondo le previsioni i dazi, se mantenuti in vigore, potrebbero generare entrate aggiuntive per oltre 2.000 miliardi di dollari nel prossimo decennio
Il presidente Usa firma un ordine esecutivo che impone nuovi dazi: per l’Ue confermata tariffa al 15% dal 7 agosto. Aumenti anche per Canada (35%) e altri Paesi, fino al 41% contro la Siria
Le dichiarazioni arrivano in concomitanza con la diffusione dell'annuncio ufficiale del Comitato operativo della Fed, che ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse
L'ad Filosa: "Il 2025 sarà un anno difficile ma prenderemo le decisioni necessarie"
La nota della Commissione differente da quella degli Usa: "Negozieremo ulteriormente per attuare l'accordo. Ma sulla digital tax decidiamo noi"
Undici Paesi europei hanno chiesto alla Commissione Europea di proporre al più presto un nuovo meccanismo di protezione da attivare entro il 1° gennaio 2026
Dazi al 15%, nessuna concessione su acciaio e alluminio, investimenti e acquisti promessi dagli europei. Questo è il bilancio dell'accordo strappato da Ursula von der Leyen a Donald Trump dopo l'incontro in Scozia. Ancora incertezza sul settore alimentare, che per l'Italia è particolarmente importante
Siglata l'intesa tra il presidente Usa e la presidente della Commissione Ue. Von der Leyen: "Accordo commerciale più grande mai raggiunto". Per acciaio e alluminio le tariffe restano al 50%