"Israele non deve scusarsi perché i nostri militari si sono difesi": è la risposta di Netanyahu ad Ankara sul caso della nave Mavi Marmara su cui morirono nove attivisti turchi che trasportavano aiuti umanitari a Gaza. Intanto infuria la protesta degli "indignados" israeliani
A dieci anni dall'11 settembre, alcuni dossier del 2004 documentano la stretta collaborazione con Tripoli nella lotta contro Al Qaida. Un leader integralista finito a Guantanamo oggi guida i militari Cnt




Un aereo dell'aeronautica militari cilena è precipitato al largo della costa Pacifica del Paese. A bordo 21 persone, tra cui una troupe televisiva che stava lavorando sulle attività di ricostruzione successive al terremoto del 27 febbraio scorso. Alcuni rottami trovati in mare
Ad Aix-en-Provence, nel sud della Francia, Monique fa causa di divorzio nei confronti del marito, reo di non avere più rapporti intime con lei. E il tribunale le ha dato ragione: "I rapporti sessuali sono un dovere matrimoniale". Ora il marito oltre al divorzio dovrà pagare 10mila euro di danni alla ex consorte
Il piano per la transizione durerà otto mesi. Ogni tribù rivendica il merito del successo. A Misurata corteo contro i "cugini" di Bengasi, padroni del Cnt. Riapre l’ambasciata, torna il tricolore a Tripoli
Espulso l’ambasciatore ad Ankara, cancellati i rapporti strategici, minacce. Ma gli scambi commerciali volano