Mondo

Dalle macerie di Haiti ne hanno estratti 90. Vivi quando tutti li credevano morti. Non è la prima volta che succede: dalle tragedie aeree alle stragi familiari, dallo tsunami a Beslan c'è sempre qualcuno, magari da solo, che sfugge alla morte. Per non vivere più

Massimo M. Veronese
Quell'esercito di tragici miracolati sopravvissuti a tutte le catastrofi

Madame Tussauds, il principale museo delle cere londinese, ha presentato una statua di Michelle Obama, in occasione del primo anniversario dell’inaugurazione di Barack Obama alla Casa Bianca

Redazione
Londra, Michelle Obama diventa una statua di cera

La censura di Pechino si è abbattuta anche sul kolossal in 3d di Cameron. Il film è stato ritirato da gran parte delle sale in cui era proiettato per far largo a una biografia di Confucio confezionata dalla propaganda cinese

Redazione
La Cina censura Avatar, meglio Confucio

Il destino dei bambini. C’è chi li vende come schiavi e chi li violenta. Caschi blu compresi. Sono 300mila le vittime di trafficanti di minori e pedofili. E chi deve difenderli ne abusa

Fausto Biloslavo
Se restano là diventano facili prede

Le immagini di guerriglia urbana per gli atti di sciacallaggio nella disgraziata capitale haitiana di Port-au-Prince non sono una novità per la storia di quel Paese, abituato a scontri armati, guerre civili, episodi di violenza inaudita

Andrea Tornielli
Saccheggi/Il comandamento più importante è la sopravvivenza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica