Sono state molto dure le parole usate da Ranieri Guerra, l'italiano da qualche anno vice direttore vicario dell'Oms, secondo cui il nostro Paese sarebbe stato lasciato solo ad affrontare le fasi iniziali dell'emergenza coronavirus: "Una vergogna"

Sono state molto dure le parole usate da Ranieri Guerra, l'italiano da qualche anno vice direttore vicario dell'Oms, secondo cui il nostro Paese sarebbe stato lasciato solo ad affrontare le fasi iniziali dell'emergenza coronavirus: "Una vergogna"
Il ministro tedesco Altmaier nega flessibilità. Dopo Bce, isolamento e accuse, l'Europa commette un altro errore
La terribile scoperta è stata compiuta dai militari impegnati a disinfettare alcune case di riposo. In Spagna è sempre più grave la situazione sanitaria
La mappatura genetica di ogni singolo caso ha evidenziato ben 40 mutazioni: il Coronavirus sarà meno pericoloso come patologia?
In Cina, nelle ultime 24 ore, sono stati registrati appena 47 nuovi casi confermati di Covid-19, tutti importati. La strategia dei voucher per far ripartire l'economia
Dopo la scoperta dei tre marinai contagiati da coronavirus, la Marina statunitense ha disposto lo stop alle soste delle proprie navi in qualsiasi porto
Con più di 380mila contagiati e oltre 16mila morti il coronavirus spaventa ancora l’Europa (e non solo). Ecco i vari "modelli" a confronto
La vittima ha meno di 18 anni. Le autorità: "È un allarme devastante: il virus infetta persone tutte le età"