Von der Leyen da Davos replica al tycoon, ma avvisa Bruxelles: "È ora di cambiare marcia"

Von der Leyen da Davos replica al tycoon, ma avvisa Bruxelles: "È ora di cambiare marcia"
Le pagelle sui 27 piani di bilancio presentati dai Paesi dell’Unione
Donald ha ordinato misure ritorsive contro i Paesi che applicano imposte extraterritoriali. Un favore anche ai giganti della tecnologia
Merz: "Giorgia pro Europa, dobbiamo parlare di più con lei"
La presidente della Commissione Ue a Davos: "L'Europa cambi marcia. Ora ridurre la burocrazia". Ma la strada per attuare i buoni propositi è tortuosa. E il Pd a Strasburgo se la prende con il "tecno-populismo" di Musk
La presidente della Commissione Ue adotterà un approccio “pragmatico” con gli Usa per tutelare le partnership fra imprese e gli scambi commerciali
L'Unione Europea ha dato il via libera alla farina di grilli: chi la vuole la proverà, se gli piace continuerà a comprarla, se non gli piace potrà continuare a prendere la farina che preferisce
La Commissione europea ha richiesto consultazioni presso l'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) per eliminare le pratiche commerciali sleali e illegali della Cina nell'ambito della proprieta' intellettuale. La Cina - viene spiegato - ha autorizzato i propri tribunali a stabilire tassi di royalty vincolanti a livello mondiale per i brevetti essenziali standard dell'Ue, senza il consenso del titolare del brevetto. In questo modo, le aziende europee ad alta tecnologia sono costrette ad abbassare i loro tassi su base mondiale, dando cosi' ai produttori cinesi un accesso piu' economico a queste tecnologie europee in modo sleale
Il prodotto è stato inserito tra i novel food dell'Unione europea. Ira di Lega e Fratelli d'Italia
L'europarlamentare in trasferta in Francia per perorare la sua causa e quella del "compagno" Gino per il quale l'Ungheria ha chiesto l'estradizione