Israele bombarda siti nucleari e militari in Iran, mentre Teheran risponde con missili ipersonici e minacce agli USA. Khamenei si rifugia nel bunker, Trump lancia ultimatum. Escalation al limite

Israele bombarda siti nucleari e militari in Iran, mentre Teheran risponde con missili ipersonici e minacce agli USA. Khamenei si rifugia nel bunker, Trump lancia ultimatum. Escalation al limite
Il generale Erik Kurilla guida da dietro le quinte la risposta americana al conflitto in Medio Oriente. Stratega deciso, ascoltato da Trump e temuto al Pentagono, è lui l’architetto della linea dura
Washington schiera nella regione tra i 40 e 50 mila uomini, ma nelle ultime settimane ha trasferito caccia, bombardieri aerei cisterna e navi portaerei. Come funziona il dispositivo militare di Trump
Non sarà una guerra breve e bisogna porsi tre quesiti: dopo aver decapitato i vertici militari, Tel Aviv ucciderà anche Khamenei? E poi: gli Usa continueranno a rifornire lo Stato ebraico di missili e i nordcoreani gli iraniani? E soprattutto: con la fine del regime non rischiamo di passare dalla padella alla brace come è successo in passato?
Liberare il potenziale dell'Iran, proteggerlo all'inizio e poi lasciarlo camminare da solo: questa è la posta in gioco
La toccata e fuga in Canada dimostra ancora una volta che nella dottrina di Trump il concetto di Occidente non dico è superato, ma sicuramente ha assunto una dimensione residuale
I "Persian Tomcat" sono andati in fumo dopo un attacco aereo israeliano. Termina così l'era del caccia imbarcato che ha fatto sognare le generazione cresciute guardando il film con Tom Cruise
Per gli oppositori passaggio già avvenuto. Sarebbe la fine ufficiale della teocrazia
Dallo choc per il 7 ottobre all'offensiva contro chi minaccia l'esistenza dello Stato ebraico. Senza mai rompere con l'alleato americano
Con Khamenei finisce un mondo ma quello che nasce oggi non sarà l'Iran di Mahsa Amini