Interni

"Abbiamo colto l’occasione per vivere tre momenti, tutti davvero eccezionali. Il primo, dedicato alla storia: abbiamo svelato una targa che ricorda come questa sia stata la sede storica dell'Iri, un pezzo importante della nostra storia economica. Il secondo, culturale, con il lancio di un libro su via Veneto, tra la Dolce Vita anni 60 e 70 e l’anima economica dell'Iri. E infine, uno sguardo al futuro: l’inaugurazione del nostro Innovation Hub 'Solaria Space', dedicato all’intelligenza artificiale" così l'ad di Deloitte Pompei, a margine degli eventi tenutisi presso la sede di Deloitte a Roma, partendo dallo svelamento di una targa in ricordo dell'Iri, un momento culturale su Via Veneto e un momento proiettato al futuro in cui è stato presentata l'innovation hub di Solaria space. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pompei (Ad Deloitte): Solaria space? "Un'occasione per parlare di storia cultura e di futuro"

Il Presidente del Senato Ignazio La Russa e' intervenuto al convegno "Difesa europea, il nostro futuro", organizzato su iniziativa del senatore Maurizio Gasparri e in ricordo del generale Claudio Graziano: "Claudio e' stato un antesignano della necessita' di avere un esercito europeo, ha sempre pensato che occorresse una capacita' difensiva europea con una sua identita' e autonomia; e mi ha insegnato che per investire nelle armi bisogna programmare". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: Per investire nelle armi bisogna programmare

“Il governo ungherese ha abolito il Pride con una discriminazione gravissima nei confronti della comunità LGBTQIA+ e per questo oggi +Europa ha portato il Pride davanti all’ambasciata ungherese. Per mostrare che l’Europa deve essere un luogo di democrazia, di diritti civili e libertà individuali”. Lo ha detto il segretario di +Europa, Riccardo Magi, nel corso del mini-pride organizzato davanti all’ambasciata dell’Ungheria. La delegazione del partito è arrivata davanti alla sede consolare di Budapest a bordo di una golf car a 12 posti allestito come un carro del Pride, con tanto di musica e bandiere arcobaleno e dell’Ue. I militanti di +Europa hanno mostrato cartelli con il volto di Orban con su scritto “This is not Europe”, “Eu Ban Orban” e “Budapest We Are Coming”, annunciando la partecipazione di +E al Pride che si terrà nella capitale magiara. “Il combinato disposto della modifica della Costituzione e della legge sulle manifestazioni di fatto vieta alle persone LGBTQIA+ di manifestare, con la scusa vergognosa che tutti i regimi utilizzano per discriminare le persone, e cioè la tutela dei minori. Anche in Italia - ha ricordato Magi - ci hanno provato: quando abbiamo presentato l’emendamento sull’affettività nelle scuole, i pro vita ci hanno risposto che volevamo mettere le mani nelle mutande dei loro figli. Ecco, probabilmente dei problemi con la sessualità ce l’hanno queste persone e anche il governo ungherese e probabilmente il presidente Orban”, ha concluso Magi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stretta anti-Lgbt in Ungheria, +Europa sfila con un "mini Pride" davanti Ambasciata ungherese a Roma

Ilaria Salis ne ha sparata una delle sue. La parlamentare europea, prima in prigione in Ungheria dove doveva essere giudicata per violenze e ora a Bruxelles con una mensilità di €15.000, ha detto che il centro migranti in Albania è un campo di concentramento. In quel luogo ci sono persone che hanno compiuto dei reati e in nome dell'ospitalità la Salis li vorrebbe a piede libero.

Vittorio Feltri
Le prodezze della Salis

"Io ho conosciuto il papà, ho conosciuto la mamma: in quei giorni c'ero e so come l'abbiamo vissuta. Questo murale in qualche modo è la testimonianza che non solo noi adesso, ma tutti possono avere questa memoria. Ed è molto importante, non per noi, per tutti. Per la pacificazione, per un sentimento che deve accomunare non solo nei loro confronti ma nei confronti di tutti i ragazzi e qualunque idea avessero o coltivassero che hanno dato coscientemente o, come loro, incolpevolmente e incoscientemente la vita". Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa alla cerimonia di commemorazione nel 52esimo anniversario della strage di Primavalle dov'è stato inaugurato il murale per i fratelli Mattei. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Strage Primavalle, La Russa: "Tutti condividano questa memoria"

Il Presidente La Russa partecipa alla cerimonia di commemorazione nel 52º anniversario della Strage di Primavalle sotto al murale in onore dei fratelli Mattei. Virgilio e Stefano, 22 e 10 anni, figli di Mario Mattei, segretario locale del Movimento Sociale Italiano, morirono bruciati vivi nel rogo della propria casa, appiccato da alcuni aderenti al movimento della sinistra extraparlamentare Potere Operaio nel quartiere popolare di Primavalle a Roma. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Strage di Primavalle, La Russa partecipa all'anniversario sotto al murales dei Fratelli Mattei

"Stiamo assitendo al tentativo di Nethanyahu e del suo Governo di estrema destra di mettere in atto una vera e propria deportazione forzata del popolo palestinese da Gaza e dalla Cisgiordania. Anche durante la fragile tregua, le violenze in Cisgiordania non si sono fermate" così la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, intervenendo alla conferenza congiunta con Pd e Avs in cui è stata presentata una mozione comune sulla guerra in Palestina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Medio Oriente, Schlein: "Nethanyahu vuole deportare i palestinesi da Gaza e Cisgiordania"

"Imputiamo al Governo Meloni di assumere una posizione molto vigliacca, e non è una polemica politica ma parliamo di atti omissivi gravi anche alle Nazioni Unite, in cui la nostra è stata una posizione vigliacca che non ci rappresenta affatto. Astenersi di fronte a tutto questo è assumersi una precisa responsabilità politica e storica che non corrisponde alla nostra opinione pubblica" così il leader del Movimento 5 Stelle, intervenendo alla conferenza congiunta con Pd e Avs in cui è stata presentata una mozione comune sulla guerra in Palestina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra a Gaza, Conte: "Il Governo Meloni si è mostrato vigliacco"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica