Interni

In occasione delle celebrazioni legate al 173° anniversario della sua fondazione, la Polizia di Stato ha garantito il Servizio di Guardia d’onore al Palazzo del Quirinale: alle ore 16.00 personale in uniforme storica ha dato il cambio allo schieramento dei Lancieri di Montebello. Al termine, la Banda Musicale della Polizia di Stato ha eseguito un breve concerto. Polizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
173esimo Anniversario Fondazione della Polizia di Stato, la Guardia d'Onore al Quirinale

"Insieme al Ministro Foti abbiamo concordato di fare una task force mista tra Anci e il Ministero per lavorare sul restante 12% di progetti del Pnrr destinati ai Comuni. per capire quali progetti non sono partiti, quali sono gli ostacoli, se sono ancora utilizzabili queste risorse per il completamento del Pnrr o è necessaria un'eventuale riprogrammazione o un passaggio sui fondi di coesione" così Gaetano Manfredi, presidente dell'Anci e sindaco di Napoli, a margine dell'evento "Pnrr e investimenti pubblici - L'esperienza di Anci e Invitalia", tenutosi presso la sede di Anci a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manfredi (Anci): Pnrr nei Comuni? "Serve una task force per sbloccare i progetti non ancora partiti"

“Le istituzioni non possono mancare a questo grande evento annuale del Salone del mobile, è sicuramente futuro e innovazione, è crescita e sviluppo del nostro Paese. E' una grande eccellenza, è una super vetrina per le nostre imprese, quindi esserci è importante.” Così la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli a margine del Salone del Mobile di Milano, (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ronzulli: Il Salone del Mobile è futuro e crescita del nostro Paese, importante esserci

“Il Presidente Meloni sta lavorando, ha lavorato in questi giorni e lavorerà fino al 17 proprio per cercare delle soluzioni da proporre al tavolo. È comunque una buona notizia da prendere con positività e io credo che sarà come sempre tra loro un dialogo proficuo.” Così la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli a margine del Salone del Mobile di Milano, (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ronzulli: Incontro Trump Meloni? La Presidente lavora per portare soluzioni al tavolo

Re Carlo e la Regina Camilla hanno visitato Palazzo Madama, partendo dalle sale del primo piano, tra cui quella del Risorgimento dove sono esposti i ritratti e i busti dei protagonisti del Risorgimento, anche per rimarcare i legami tra il Risorgimento italiano e il Regno Unito, poi nella sala Pannini dove, tra bouquet di fiori con i colori delle bandiere dell'Italia e del Regno unito, è stato servito un té “regale” ai due ospiti. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Un tè "regale" per Carlo e Camilla in visita al Senato

"Fin dall'inizio il Governo Meloni lavora per un accordo che eviti una guerra commerciale. Vediamo con soddisfazione la sospensione dei dazi. Fratelli d'Italia sostiene l'azione del Governo anche per mettere fine alle folli politiche ambientali della sinistra che ci costano più dei dazi" così il capogruppo di Fratelli d'Italia Lucio Malan. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Malan (FdI): "Soddisfatti per la sospensione dei dazi, lavoriamo per evitare guerra commerciale"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sua figlia Laura hanno ricevuto al Palazzo del Quirinale le Loro Maestà, il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, per il Pranzo di Stato offerto in loro onore, in occasione della Visita in Italia. Prima del Pranzo ufficiale, che si è svolto nel Salone delle Feste, i due Capi di Stato hanno pronunciato il Brindisi. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il brindisi di Mattarella e di Re Carlo III al Pranzo di Stato al Quirinale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica