Ecco la borsetta bianca della Regina Camilla sui banchi della Camera. Per la sovrana britannica look chiaro con borsetta in tinta. (Alexander Jakhnagiev)

Ecco la borsetta bianca della Regina Camilla sui banchi della Camera. Per la sovrana britannica look chiaro con borsetta in tinta. (Alexander Jakhnagiev)
La visita del sovrano britannico Carlo III in Italia. Ecco le immagini del suo intervento alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)
"Vorrei sottolineare l'importanza dei libri. Nell'era di internet con le informazioni a portata di mano, è necessario non perdere la capacità di leggere un bel libro. Stimoli e approcci stabili e continui sono fondamentali per la formazione di ognuno di noi". Così Valditara che ha visitato con la Regina Camilla l'Istituto Manzoni a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
La Regina Camilla ha visitato l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni di Roma, incontrando studenti, docenti, dirigenti scolastici. Presente il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara. All’ingresso, numerosi bambini hanno salutato la Regina sventolando bandiere del Regno Unito. (Alexander Jakhnagiev)
Ricordiamo tutti l'affare San Giuliano, l'ex ministro della Cultura che fu costretto a dimettersi. San Giuliano è stato processato e alla fine è stato assolto perché non ha commesso nessun reato, nessuna scorrettezza ed è giusto che oggi sia celebrato.
“Grazie al muro che abbiamo fatto come opposizioni, associazioni e sindacati, abbiamo bloccato questo ennesimo tentativo di questa destra al governo di privatizzare ulteriormente la sanità. La sanità pubblica non va smantellata, e noi continueremo a batterci in questa direzione. Stavano provando a scaricare le rette delle persone non autosufficienti sui comuni e sulle famiglie, stavano provando ad allargare gli spazi per le assicurazioni private. Il muro che abbiamo fatto li ha fermati ma ci riproveranno; quindi, continueremo a difendere la sanità pubblica dai tagli e dalla privatizzazione di questa destra”. Lo ha detto la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, alla conferenza stampa del Pd sul disegno di legge Prestazioni sanitarie presso la sala Nassirya di palazzo Madama. Senato (Alexander Jakhnagiev)
"Quanto è avvenuto nelle Commissioni Bilancio e Sanità del Senato è la riprova che il Parlamento, quando le opposizioni sono unite e non ci sono prevaricazioni regolamentari, può fermare disastri come quello che si stava verificando non solo con i due emendamenti al ddl sulle prestazioni sanitarie, ma con l'intero impianto del provvedimento", lo ha detto Francesco Boccia, capogruppo del Partito democratico al Senato, alla conferenza stampa, organizzata dal Pd con la segretaria Elly Schlein, sulla sanità pubblica e sul ddl Prestazioni sanitarie in discussione a Palazzo Madama al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)
In occasione della visita di Re Carlo III del Regno Unito a Palazzo di Montecitorio, sede della Camera dei Deputati sulla facciata del palazzo è stata appesa la bandiera del Regno Unito, la cosiddetta Union Jack. (Alexander Jakhnagiev)
"Un incontro importante quello che oggi terremo con la premier e con altri ministri per ribadire la necessità di un intervento a sostegno delle nostre attività produttive, in particolar modo per l'agroalimentare che negli ultimi cinque anni è cresciuto del 68%. E non è così delocalizzabile, come qualcuno ha voluto sottolineare in queste ultime giornate. Il mercato statunitense per noi è di grandissima importanza, non ci possiamo permettere di perderlo. Ci auguriamo che vengono stanziate risorse significative a favore dei nostri settori produttivi" così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, prima dell'incontro con il Governo in merito agli effetti dei dazi imposti dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. (Alexander Jakhnagiev)
"Grazie al muro che abbiamo fatto come opposizioni, associazioni e sindacati, abbiamo impedito un altro tentativo di questa destra al Governo di privatizzare ulteriormente la sanità. La sanità pubblica non va smantellata. Stavano provando a scaricare le rette delle persone non autosufficienti sui comuni e le famiglie. Stavano provando ad allargare gli spazi per le assicurazioni private, ma li abbiamo fermati. Ci riproveranno e dovremmo batterci per difendere la sanità pubblica" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della conferenza Salviamo la Sanità Pubblica, tenutasi in Senato. (Alexander Jakhnagiev)