Interni

"Il compito dei magistrati non è criticare le leggi in senso astratto. Il magistrato applica le leggi in concreto. Poi se l'applicazione non corrisponde a quella che era l'idea di chi la legge l'ha scritto, mi rendo conto che sia un problema, ma il magistrato applica le leggi facendo valutazioni e interpretazioni in base al caso specifico e concreto" così il presidente dell'Anm Parodi, a margine del suo incontro con i giornalisti della Stampa Estera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Albania, Parodi (Anm): "Magistrati non criticano le leggi, ma le applicano"

“La sussidiarietà è un principio che lega e rafforza il rapporto tra istituzioni e società. Lega tra loro anche gli stessi ordinamenti delle istituzioni pubbliche, ciascuno nella sua autonomia e complementarietà. È nel vivo della società che la sussidiarietà trova la sua radice più profonda e la sua ragione più esigente, perché essa è strettamente connessa con due valori di fondamentale rilievo la libertà della persona e la solidarietà.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento all'incontro con una delegazione della Fondazione per la Sussidiarietà in Quirinale. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Sussidiarietà rafforza rapporti fra istituzioni,legata a valori di libertà e solidarietà

Conte Io da piazza o da palazzo Anche da premeri stavo sempre tra i cittadini "Se sono più un politico da piazza o da palazzo? Intanto vi ricordo la piazza del 5 aprile per dire no alle armi, poi posso dire che anche quando ero premier sono sempre stato tra i cittadini, il confronto è importante", così il leader del M5s conte intervistato dall'Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Io più da piazza o da palazzo? Anche da premier stavo sempre tra i cittadini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica