Interni

“L'Europa intende essere oggetto di una disputa internazionale, area in cui altri esercitino la loro influenza? Può invece divenire soggetto di politica internazionale nell'affermazione dei valori della propria civiltà. Può accettare di essere schiacciata tra oligarchie e autocrazie, con al massimo la prospettiva di un vassallaggio felice? Bisogna scegliere, essere protetti o essere protagonisti” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo discorso dopo aver ricevuto a laurea honoris causa all'Università di Aix-Marseille. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: L'Europa scelga se essere protagonista o se accontentarsi di un vassallaggio felice

“Io mi aspettavo che il Governo dicesse cosa vuole fare in Libia perché il problema è questo come vogliamo operare noi in Libia. C'è il piano Mattei benissimo io l'ho sempre detto, una bellissima scatola ma bisogna capire cosa c'è dentro nella scatola. Non bastano i nostri soldi, non bastano le nostre risorse ci vuole ci vuole l'Europa e ci vuole un'attività politica che vada lì a portare pace stabilità politica.” Così il deputato di Azione, Ettore Rosato, nel suo intervento alla Camera sul caso Almasri. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, Rosato: Governo deve dire cosa vuole fare in Libia, questo è il problema

"Siamo diventati il porto franco e il paese balocchi dei criminali. Nordio è stato scandaloso", su Almasri "lei non ha parlato da avvocato difensore di Almasri" ma da "giudice assolutore! Lei si dovrebbe vergognare". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte nell'Aula della Camera dopo l'informativa su Almasri rivolto al guardasigilli. Fonte: Camera Tv

Ansa
Almasri, Conte a Nordio: "Hai parlato da assolutore, vergogna"

“L'espulsione di AlMasri è da inquadrare per il profilo di pericolosità che rappresentava il soggetto in questione. nelle esigenze di salvaguardia della sicurezza dello Stato e della tutela dell'ordine pubblico, che il Governo pone sempre al centro della sua azione, unitamente alla difesa dell'interesse nazionale,”. Così il ministro dell'interno, Matteo Piantedosi, nella sua informativa alla Camera sul caso Almasri. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, Piantedosi: Espulso perchè pericoloso, Governo ha salvaguardato sicurezza dello Stato

“Smentisco nella maniera più categorica che nelle ore in cui è stata gestita la vicenda, il Governo abbia ricevuto alcun atto o comunicazione che possa essere anche solo lontanamente considerato una forma di pressione indebita assimilabile a minaccia o a ricatto da parte di chiunque, come è stato adombrato in alcuni momenti del dibattito pubblico sviluppatosi in questi giorni. Al contrario, ogni decisione è stata assunta, come sempre, solo in base a valutazioni compiute su fatti e situazioni". Così il ministro dell'interno, Matteo Piantedosi, nella sua informativa alla Camera sul caso Almasri. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, Piantedosi: Governo non ha ricevuto nessun ricatto, si è agito per la tutela del Paese

Tanto per cambiare, sciopero dei treni. Nel 2024 ne hanno fatti una sessantina e nel 2025 ci avviamo verso un nuovo record. È uno schifo. Questi signori non si rendono conto che mettono a disagio tutta la popolazione e non ricavano nulla

Vittorio Feltri
Festival degli scioperi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica