Interni

il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nella sua informativa alla Camera sul caso Almasri. "Il ruolo del ministro non è semplicemente quello di un organo di transito delle richieste: è un organo politico che deve meditare sul contenuto di queste richieste in funzione di un eventuale contatto con altri ministeri e funzioni organo dello Stato". Fonte: Camera Tv

Ansa
Almasri, Nordio: "Non faccio passacarte, atto Cpi era nullo"

"Ministro Nordio, lei è stato scandaloso. Da difensore di Almasri lei è diventato giudice assolutore. Se il suo discorso fosse proiettato in un'aula di giurisprudenza lei dovrebbe vergognarsi. Scandaloso che di fronte a tutte le giustificazioni menzognere che avete dato, lei ne abbia aggiunta qualcuna ancor più ridicola. Prima avete detto che era colpa dei giudici, un complotto della Cpi, avete messo in mezzo gli 007 tedeschi. Meloni ha detto che lei non era informato, poi avete detto che il problema è che era tutto in inglese e ora saltano fuori allegati in arabo. E ora lei entra nel merito di un provvedimento che era solo un documento che corroborava la richiesta d'arresto, non di scarcerazione" così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte intervenendo in Aula in risposta all'informativa del Ministro Nordio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Nordio scandaloso, da difensore di Almasri è diventato il suo assolutore"

“Non commento le dichiarazioni, contano i fatti. Quando ci sarà una proposta operativa, vedremo. Sull’evacuazione dei civili da Gaza la risposta di Egitto e Giordania è stata negativa, quindi mi pare un po’ difficile. La posizione mia e del governo non è cambiata: siamo per la soluzione due popoli due Stati e siamo anche pronti a contribuire a una missione militare di pace per riunificare la Striscia di Gaza con la Cisgiordania”. Così Tajani in Commissioni Affari esteri, rispondendo a Laura Boldrini. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Evacuare Gaza? Non devo commentare ogni dichiarazione di Trump"

"I rapporti tra Italia e Libia e anche con le altre nazioni del Nord Africa non sono opachi, come non lo sono quelli con il resto dell'Africa. E' un bene che ci siano questi rapporti, altrimenti lasceremmo l'Africa in balia di Russia e Cina. E' questa la grande genialata del Pd di Elly Schlein? Non sta a noi decidere chi governa in quelle nazioni. Ricordo che quando lo abbiamo fatto, quando ci sono state le primavere arabe, poi le cose sono andate bene. Noi dobbiamo dialogare con queste nazioni, benché non democratiche. Ma il caso di Almasri questo non c'entra nulla" così il deputato Giovanni Donzelli di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donzelli (FdI): "Giusto avere rapporti con i Paesi africani, sennò li lasciamo a Russia e Cina"

La Commissione Ue in Italia racconta le storie di successo e inclusione dei fondi Next Generation Eu con "Il Futuro diventa realtà", la campagna, lanciata in diversi Paesi europei, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi tangibili offerti dai progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) attraverso il racconto delle storie di alcuni dei suoi protagonisti, i cosiddetti “local heroes”. Tra gli altri esempi, la storia di Federico, un giovane proveniente dalla Sardegna, che ha realizzato il sogno di trasferirsi e studiare all’Università di Bologna grazie a una borsa di studio finanziata dal Pnrr. "L'evento di oggi mira a far conoscere ai cittadini i benefici concreti nella vita di ognuno di noi grazie ai fondi Pnrr. Se ne parla tantissimo nei media, ma non si conosce benissimo le possibilità che esistono per utilizzare questi fondi a livello personale”, così la rappresentante della Commissione Europea in Italia Elena Grech, “Grazie ai nostri protagonisti abbiamo reso note tre misure del piano del Pnrr. Ovvero la creazione di imprese femminili, percorsi di autonomia per persone con disabilità e borse di studio per l'accesso all'università”, aggiunge Francesco Rossi Salvemini, consigliere economico presso la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, a margine dell'evento. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Commissione Ue in Italia racconta le storie di successo e inclusione coi fondi Pnrr. Lo speciale

A differenza di Equalize, la società di spioni da cui ha preso informazioni, Report non è sotto inchiesta, ma non è intoccabile. Pare strano, quindi, il nervosismo mostrato dalla trasmissione alla notizia pubblicata dal Giornale. Nessuno vuole mettere il bavaglio al giornalismo d'inchiesta, ma esso è bello solo quando viaggia a 360 gradi

Luca Fazzo
Il nervosismo di Report e il giornalismo d'inchiesta a 360 gradi

"Nessuno scontro con i magistrati. Solo ci sono alcuni magistrati che perseguitano il Governo e sono più o meno sempre gli stessi. Mi pare che vada ridimensionato questo: ci sono dei giudici che passano la giornata a tentare di mettere i bastoni tra le ruote al Governo" così il deputato Raffaele Nevi di Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, Nevi (FI): "Nessuno scontro, solo dei giudici che perseguitano il Governo"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Palazzo Spada per prendere parte alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2025 e di presentazione della Relazione sull’attività della giustizia amministrativa. Dopo la relazione a cura del Presidente del Consiglio di Stato, Luigi Maruotti, sono intervenuti l’Avvocato Generale dello Stato, Gabriella Palmieri Sandulli e il Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Francesco Greco. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella inaugura anno giudiziario Consiglio di Stato con il Presidente Luigi Maruotti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica