Interni

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato questa mattina all’inaugurazione dell’anno giudiziario amministrativo, che si è tenuta a Palazzo Spada, nella sede del Consiglio di Stato. Il presidente, Luigi Maruotti, ha tenuto la relazione sull’attività della Giustizia amministrativa alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, del presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, e delle più alte cariche dello Stato. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Luigi Maruotti (Consiglio di Stato) a Mattarella: "Grato a lei per illuminante esempio"

"Cosa penso dell’idea sovranista di Europa di Elon Musk? Non è la mia Europa. Io credo in un’Europa federale, popolare, che abbia un’anima giudaico-cristiana, credo nel federalismo, sono un sovranista europeo. Sono anche un patriota italiano ovviamente, ognuno ha le sue idee. Ma queste non sono le mie. Se è un’idea pericolosa? In democrazia nulla è pericoloso. Ci confronteremo, ma mi pare che i cittadini europei alle scorse elezioni abbiano scelto il Ppe" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, entrando al convegno L'Africa il grembo del mondo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Musk? "La sua idea di Europa sovranista non è certo la mia"

"La scuola del futuro sarà sempre più incentrata sulla persona". Così il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in visita alla redazione del Giornale. "Le critiche? Molte sono strumentali", commenta sugli attacchi dell'opposizione alla sua decisione di potenziare lo studio del latino. E sull'intelligenza artificiale nelle scuole: "Deve essere sempre al servizio dell'uomo. Siamo tra i primi al mondo ad avere corsi di formazione di docenti per l'utilizzo di assistenti virtuali"

Andrea Indini
Il ministro Valditara in visita alla redazione del Giornale: “Il futuro della scuola tra latino e intelligenza artificiale”

Camera con Vista staccarsi dal cellulare su La7 L'anticipazione di Camera con Vista, la trasmissione di Alexaner jakhnagiev in onda su La7 la Domenica alle 09.40 e in replica Lunedì e Martedì notte. Prodotta da Agenzia VIsta. Il dietro le quinte della settimana politica, il viaggio in Arabia Saudita e Bahrein della Premier, l'avviso di garanzia e la vicenda Almasri con le reazioni politiche, il decennale del Presidente Sergio mattarella al Quirinale, il Giorno della Memoria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Staccarsi dal cellulare", su Camera con Vista. La trasmissione di Alexander Jakhnagiev su La7

"C'erano tanti pronostici negativi a seguito della vittoria alle elezioni. Invecve oggi l'Italia cresce ed è il punto di riferimento degli Stati Uniti e dell'Africa in Europa. E Giorgia Meloni è la leader che tutti vogliono accanto. Trent'anni fa con Alleanza Nazionale entrammo nella coalizione di Governo con Berlusconi. Dieci anni con Fratelli d'Italia è partito il percorso che ci ha portato al Governo del Paese. E ora con Giorgia Meloni la destra guida l'Europa" così il Ministro delle Imprese Aldolfo Urso, a margine della Direzione Nazionale di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Con Giorgia Meloni ora la destra guida l'Europa"

"Tutti gli organismi internazionali promuovono l'Italia: Fmi, la Commissione Ue, le agenzie di rating, gli altri nostri partner che invidiano il nostro Paese che ha finalmente un Governo stabile, che ha ridato dignità al nostro Paese. C'è qualcuno che non si rassegna a che l'Italia vada bene. C'è grande rispetto per Giorgia Meloni a livello internazionale, perché ha ridato dignità al nostro Paese, rassegnatevi è così" così il Ministro delle Imprese Aldolfo Urso, a margine della Direzione Nazionale di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Rassegnatevi, Giorgia Meloni è un modello in Europa"

"Noi abbiamo fatto delle promesse agli italiani e le portiamo avanti, con tutta la determinazione e la serenità necessarie. Legittimo che qualcuno non sia d'accordo. C'è una sinistra nei giornali, nella politica e nella magistratura. Qualcuno si oppone in modo corretto e qualcun altro cerca di forzare la mano" così il deputato di Fratelli d'Italia Giovanni Donzelli, a margine della direzione nazionale di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donzelli (FdI): Meloni indagata? "Qualcuno forza la mano ma noi andiamo avanti con determinazione"

“L'approvazione da parte della Commissione europea delle nostre misure in favore di donne e giovani contenute nel decreto Coesione costituisce un successo per il Governo Meloni e una grande opportunità per il paese intero. Potremo dare nuovi strumenti ai giovani e alle donne per entrare nel mondo del lavoro e dalla combinazione delle varie misure contiamo di creare fino a 180.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato". Lo afferma il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Dall'Ue via libera ai bonus Giovani e Donne"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica