Interni

La vicenda Almasri è l'avviso di garanzia alla premier Meloni in SuperVista di questa settimana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Supervista - "Atto voluto o dovuto"

​"Il Comitato olimpico internazionale ha scelto la nostra candidatura Dolomiti-Valtellina come sede delle Olimpiadi giovanili invernali del 2028". Lo afferma il presidente del Veneto, Luca Zaia, dopo il voto del Cio oggi a Losanna. "Ovviamente sfrutteremo le sedi di gara che sono state realizzate e ammodernate per le Olimpiadi del 2026. Si terranno dal 15 al 29 gennaio 2028, grande vittoria. Veneto in prima fila" ha concluso. Tra le localita', Cortina d'Ampezzo ospitera' le gare di bob, skeleton, slittino e curling negli impianti dello Sliding Center e dello Stadio Olimpico, gia' previsti per Milano-Cortina 2026. La localita' offrira' 424 posti letto per gli atleti e 550 camere per la Famiglia Olimpica.

Ansa
Zaia: "Dolomiti-Valtellina sede dei Giochi giovanili invernali 2028"

"L’avviso di garanzia da parte del Procuratore della Repubblica, Francesco Lo Voi, per i reati di favoreggiamento e peculato per il caso Almasri è un danno alla nazione, alle sue speranze, opportunità e occasioni”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo nel corso dell’ottava edizione dell’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, di Nicola Porro. La Ripartenza (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, Meloni: "L'avviso di garanzia è un danno alla nazione"

"L'atto era chiaramente un atto voluto - ha rimarcato - tutti sanno che le Procure in queste cose hanno la loro discrezionalità come dimostrato da numerosissime denunce di cittadini contro le istituzioni e su cui si è deciso di non procedere con l'iscrizione nel registro degli indagati, come negli anni del Covid. A chiunque nei miei panni di fronte a questa vicenda cadrebbero un po' le braccia". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo all'evento La Ripartenza, organizzato dal giornalista Nicola Porro a Milano. La Ripartenza (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, Meloni: "Atto voluto, non dovuto. A chiunque cadrebbero le braccia"

"Daniela quando ha detto che avrebbe valutato puo' darsi che valuti anche sulla base di questo. E' un elemento di valutazione. Le mozioni di sfiducia rafforzano lo sfiduciato. Almasri? chi ha fatto l'esposto lo definisce un atto dovuto, temono conseguenze ovvie di un esposto negli italiani. Chi ha fatto l'esposto teme le conseguenze non previste di questo attacco alla Presidente." Ha dichiarato il Presidente del Senato Ignazio La Russa a margine di un evento su Alleanza Nazionale al Senato

Ansa
Almasri, La Russa: "Chi ha fatto l'esposto, ora teme le conseguenze"

"Da un lato è uscito questo 'non-avviso di garanzia', dall'altro persino chi ha fatto l'esposto ha detto 'no no è un atto dovuto', quasi che temano le conseguenze ovvie, nella valutazione degli italiani, di questo attacco al presidente del Consiglio. Se c'è uno scontro? Senz'altro con chi ha fatto l'esposto si!". Così il presidente del Senato Ignazio La Russa Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, La Russa: "Lo scontro c'è, ma con chi ha presentato l'esposto"

"È necessario incentivare il più possibile tra le nuove generazioni la scelta di percorsi formativi a carattere tecnico-scientifico. E mi riferisco in particolare alle studentesse". Così il presidente della Camera Lorenzo Fontana nel suo saluto al convegno 'Materie Stem: le professioni del futuro' a Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lorenzo Fontana: "Incentivare studio materie Stem, soprattutto tra le studentesse"

“Questa scelta secondo me non fa l'interesse dell'Italia. Il problema è la scelta di un magistrato di iscrivere nel registro degli indagati del tribunale ministri. Non è un atto dovuto, quindi c'è una scelta, mi auguro non legata ad altre vicende, frutto di una richiesta di un avvocato che era stato al governo con un governo di sinistra e che fa parte dello schieramento di opposizione. A pensar male si fa sempre bene. Un servitore dello Stato, prima di fare delle scelte a mio giudizio più che azzardate, deve pensare se la sua scelta, visto che non è un atto dovuto, fa o meno l'interesse dell'Italia”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio, a margine di una conferenza stampa di FI sulla sanità. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, Tajani: "Lo Voi non ha fatto l'interesse dell'Italia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica