Interni

"La crescita della spesa in armamenti, innescata nel mondo dall'aggressione della Russia all'Ucraina, che costringe anche noi a provvedere alla nostra difesa, ha toccato quest'anno la cifra record di 2.443 miliardi di dollari, otto volte di più di quanto stanziato alla recente COP 29 a Baku per contrastare il cambiamento climatico." Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel discorso di fine anno. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Sconfortante sproporzione tra spesa in armi e spesa per contrasto cambiamento climatico

Il tradizionale discorso di Fine Anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’urgenza di pace, l’angoscia per Cecilia Sala che speriamo presto torni in Italia, le liste infinite della sanità pubblica, il ruolo dei giovani. «Mai come adesso la pace grida la sua urgenza». L’appello a far tacere le armi, su tutti i fronti, ad aprire il discorso di fine anno di Sergio Mattarella. Mattarella ha ricordato i conflitti in corso, la corsa al riarmo, ma anche le sfide dei cambiamenti climatici, le lunghe liste d’attesa della sanità pubblica e la diffusione di modelli di violenza tra i giovanissimi. Nei circa quindici minuti di discorso, Mattarella ha ricordato anche Cecilia Sala, la giornalista 29enne incarcerata a Teheran dal 19 dicembre scorso. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Bisogna riorientare la convivenza, il modo di vivere insieme

«Mai come adesso la pace grida la sua urgenza». L’appello a far tacere le armi, su tutti i fronti, ad aprire il discorso di fine anno di Sergio Mattarella. Il tradizionale discorso di Fine Anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Angoscia per Cecilia Sala, detenuta in Iran, l'urgenza della pace in Ucraina e in Medio Oriente, l'aumento delle spese militari necessarie dopo l'aggressione della Russia e il ruolo centrale dei giovani, alcuni degli argomenti centrali nel discorso del Presidente. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: La Pace grida la sua urgenza

Il tradizionale discorso di Fine Anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Angoscia per Cecilia Sala, detenuta in Iran, l'urgenza della pace in Ucraina e in Medio Oriente, l'aumento delle spese militari (molto di piu’ delle spese per l’ambiente) necessarie dopo l'aggressione della Russia e il ruolo centrale dei giovani, alcuni degli argomenti centrali nel discorso del Presidente. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Angoscia per detenzione di Cecilia Sala, le siamo vicini, speriamo presto in Italia

"Cosa ne penso della Svizzera che ha vietato il burqa islamico? Sono assolutamente d'accordo. Avere il volto scoperto è questione di civiltà, rispetto e sicurezza. La Lega vuol fare lo stesso in Italia" così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini in un video su Instagram. Courtesy: Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Svizzera vieta il burqa? "Fanno bene, la Lega vuol fare lo stesso in Italia"

"Meno due giorni al tuffo di Capodanno. E molti decantano gli effetti del veglione, noi, che vogliamo raddrizzare questo mondo al contrario, facciamo il bagno in mare. Dobiamo superare il muro dei mille. Vi aspetto a Viareggio, in piazza Mazzini alle 11:30" così il generale Vannacci in un video sul suo profilo Instagram. Courtesy: Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Capodanno 2025, Vannacci: "Dopo il veglione mi tufferò a Viareggio"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica