Interni

"L'economia italiana ha mostrato una confortante capacità di reazione. I processi di ristrutturazione aziendale degli ultimi dieci anni, ancorché incompleti e differenziati tra settori e territori, hanno reso più solido il tessuto produttivo. L'accelerazione dell'accumulazione di capitale, il miglioramento della produttività dopo un lungo periodo di ristagno, il recupero della competitività internazionale sono segnali incoraggianti che vanno rafforzati, superando i ritardi e le debolezze di fondo che ancora impediscono alla nostra economia di dispiegare appieno le proprie potenzialità", le parole del Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nel corso delle considerazioni finali. / Banca d'Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Visco: Economia italiana ha mostrato una confortante capacità di reazione a guerra e covid

Quando, nel 1953, il suo partito, quello socialdemocratico, dimezzò i propri voti, Giuseppe Saragat, una delle più grandi figure della sinistra italiana, incolpò il "destino cinico e baro"

Marco Gervasoni
Quegli autogol su tasse e casa

“Le risorse dell’Organizzazione mondiale della sanità sono scarse e spesso gestite da interessi privati. Si parla di pandemia ma ci si dimentica che l’azione sull’ambiente è fondamentale anche per prevenirle. Ma richiede azioni che permettano di preservarlo. Oggi si corre dietro a crescita economica e consumo che il pianeta non può sostenere”, le parole di Eduardo Missoni, docente di Salute globale presso la SDA Bocconi di Milano, a margine dell’evento “Liberi di respirare. Qualità dell’aria e salute”, organizzato da Consulcesi in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023. L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali e scientifici, tra i quali Fabio Massimo Castaldo, Vicepresidente del Parlamento Europeo; Roberto Monaco, Segretario Generale FNOMCeO; Veronica Manfredi, Direttrice della Zero Pollution Strategy della Commissione Europea; Pier Mannuccio Mannucci, Emerito di Medicina Interna dell’Università di Milano e David Korn, Dirigente Medico Pronto Soccorso Pediatrico e Responsabile dei progetti di Digital Health del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Nel corso della giornata, Consulcesi ha anche lanciato la prima causa legale collettiva sul tema ‘Aria Pulita’. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Missoni (SDA-Bocconi): "Si inseguono crescita economica e consumo non sostenibili per il pianeta"

Intervista al neo sindaco di Catania, Enrico Trantino (FdI): "Il Ponte lo vogliamo. Ora tutte le istituzioni a favore". La vittoria? "Non ho festeggiato e non festeggerò, sono già al lavoro"

Francesco Boezi
"Giorgia felice per la città più grande a Fdi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica