Interni

"L'Europa è prima di tutto un progetto di pace [...], non rappresenta una minaccia per nessuno. [...] Condizione che non sottrae alla necessità di rafforzare una cultura strategica comune, a tal proposito vorrei ribadire che una vera difesa europea non è più procrastinabile." Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo intervento all'incontro con il corpo diplomatico in Quirinale. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "L'Europa è un progetto di pace, ma difesa europea non è più procrastinabile"

"Nonostante gli auspici di maggiore cooperazione e solidarietà, l'anno che volge al termine ha visto allargarsi il novero delle crisi su scala globale, le recenti rilevazioni fanno registrare ben 56 conflitti in atto [...]. I fronti di guerra si moltiplicano rapidamente e la comunità internazionale non riesce a contrastarli. Non si tratta di un'impotenza oggettiva, come spesso accade è il risultato di scelte più o meno consapevoli." Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo intervento all'incontro con il corpo diplomatico in Quirinale. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: I fronti di guerra si moltiplicano, la comunità internazionale non riesce a contrastarli

'Io non mi offendo' su Camera con Vista su La7 Ecco l'anteprima di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander jakhnagiev in onda Domenica 15 dicembre 2024 alle 09.40 su la7. Prodotta da Agenzia Vista. La settimana politica dietro le quinte, Milei a Palazzo Chigi l'abbraccio con Meloni, i migranti e le guerre in Ucraina, in Siria e a Gaza, Schlein va in Albania al centro per i migranti, il Re Felipe Vi e la Regina Letizia di Spagna in Italia - la visita al Quirinale accolti da Mattarella, a Montecitorio accolti da Fontana, al Senato accolti da Ignazio La Russa, Bertinotti e Atreju, il Movimento Cinque Stelle dopo il voto, con Grillo contro Conte e Toninelli che va per funghi, e tanto altro ancora. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
'Io non mi offendo' su Camera con Vista su La7 di alexander jakhnagiev

"Quel Governo di cui parlavo non è praticamente mai nato. Dovevano fare il blocco navale e il taglio delle accise ma alla fine si è dimostrato un tranquillo Governo democristiano di galleggiamento democristiano. Molto ligio all’austerità di Bruxelles" così Carlo Calenda, leader di Azione, a margine della sua partecipazione ad Atreju. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: Il Governo Meloni? "Non è mai nato, al suo posto un galleggiamento democristiano"

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, proclama la città di Subiaco capitale del libro 2025, per il suo progetto volto alla valorizzazione e alla diffusione del libro e ad avvicinare i giovani, attraverso le tecnologiche, a un mondo culturale considerato polveroso e antico. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli proclama Subiaco capitale del libro 2025
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica