Interni

"Desidero esprimere un ringraziamento ai quattro studiosi che hanno ricevuto il premio prestigioso conferito dalla Fondazione Balzan, per avere illustrato il significato dei loro studi e il senso del loro impegno scientifico. Al di là dell'apparente distanza tra gli ambiti di ricerca dei loro studi, vi è un filo comune che li lega ed è il valore della ricerca scientifica, l'avanzamento della conoscenza, il benessere dell'umanità. Questo periodo storico è un messaggio di grande importanza, davvero definibile prezioso." (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Valore della ricerca messaggio importante in questi tempi

"Questo evento è organizzato da noi Giornaliste Italiane, un'associazione di giornaliste donne nata poco meno di un anno fa. L'abbiamo voluta dedicare ad una collega che circa venti anni fa è stata uccisa dal suo ex fidanzato. Per noi era una cosa importante, non potevamo mancare un appuntamento come il 25 novembre. Siamo nate anche per questo. Lo diremo sempre, a gran voce" così la giornalista Paola Ferazzoli, presidente dell'associazione Giornaliste Italiane, a margine della conferenza "Maria Rosaria Rosaria e le altre, vite spezzate dal non amore" tenutasi presso la Sala Nassirya del Senato. Il convegno organizzato da Giornaliste Italiane. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ferazzoli (Giornaliste Italiane): "La nostra associazione non può mancare in vista del 25 novembre"

"Da imputato ho i miei problemi con il mio processo, quindi mi occuperò del mio processo, ritengo che Israele vada difeso e abbia il diritto di difendersi." Lo ha detto il Ministro dei trasporti, Matteo Salvini, a margine dell'evento "Stati Generali, sanità Lega", tenutosi nell'Auditorium Gaber, a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Arrestare Netanyahu a Roma? Credo che Israele debba difendersi

"Abbiamo affrontato la questione della responsabilità degli amministratori locali per non lasciare i nostri sindaci in balia della cosiddetta paura della firma. Serve ad assicurare serenità a chiunque intenda operare nella legalità, senza rischiare lunghi e disonorevoli processi per le persone perbene" così la premier Meloni intervenendo con un videomessaggio alla 41esima assemblea dell'Anci. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Abolizione abuso d'ufficio, Meloni: "Abbiamo liberato i sindaci dalla paura della firma"

"Dovrebbere essere stati due missili lanciati da Hezbollah. Inaccettabile quel che sta accadendo. Lo avevamo detto anche a Israele di prestare la massima attenzione, perché i militari italiani non si toccano. Così agli uomini di Hezbollah, che evitino di giocare con le armi se non le sanno usare. Se pensano di continuare a fare danni alle basi italiane, hanno sbagliato. Lo dico con grande fermezza: i militari italiani non si toccano" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attacco alla base Unifil in Libano, Tajani: "Hezbollah ricordi che militari italiani non si toccano"

Il 20 novembre 1918 l'Assemblea della Camera dei deputati si riuniva per la prima volta nella nuova Aula progettata e realizzata dall'architetto palermitano Ernesto Basile, dopo dieci anni di lavoro. L'inaugurazione seguiva di pochi giorni la fine della prima guerra mondiale. In queste immagini un 'volo' sull'esterno di Montecitorio e sull'emiciclo, con i documenti dell'epoca, a partire dall'agenda di Basile, che conserva annotato l'appuntamento con l'inaugurazione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il 'compleanno' dell'Aula di Montecitorio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica