Interni

"Siamo qui per dare forma concreta a un sogno, nato da una tragedia immane. A volte quando si affrontano sofferenze tali da togliere qualsiasi speranza. Spesso la vita ti sorprende con uno scopo nuovo, un'opportunità di trasformare il dolore in significato, la perdita in impegno, l'oscurità in azione" così Gino Cecchettin, intervenendo alla conferenza per la presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin, da lui fondata, alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gino Cecchettin: "Fondazione per mia figlia dà forma concreta a un sogno nato dalla tragedia"

"Consentire a una donna di sentirsi sicura, libera e non discriminata, di avere pari opportunità di realizzazione personale e professionale, è un obiettivo fondamentale di chi crede nei valori della dignità di ogni persona. Abbiamo di fronte due strade: una è concreta e ispirata ai valori costituzionali, l'altra è la cultura ideologica. In genere i percorsi ideologici non mirano mai a risolvere i problemi, ma ad affermare una personale visione del mondo. E la visione ideologica è quella che vorrebbe risolvere la questione femminile lottando contro il patriarcato". Così il Ministro dell'istruzione Valditara in un videomessaggio trasmesso alla Camera dei deputati in occasione della presentazione della Fondazione GIulia Cecchettin. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Valditara a fondazione Cecchettin: Strada ideologica non mira a risolvere la questione femminile

"Oggi siamo qui con Giulia, senza differenza ideologiche. Vogliamo portare avanti, attraverso la fondazione che porta il suo nome, con atti concreti la nostra crociata contro il flagello della violenza di genere, con leggi e programmi educativi volti a prevenire e a proteggere le vittime e punire i colpevoli. Siamo qui per fare rumore, per far sentire ovunque il grido tranquillo di chi pone sopra tutto rispetto ed educazione. E lo dico soprattutto agli uomini, che non possono voltarsi dall'altra parte" così il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, in apertura alla conferenza di presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mulè: "Vogliamo fare rumore per contrastare il flagello della violenza di genere"

"Io credo che i margini, così come emerso anche al tavolo che abbiamo tenuto a Palazzo Chigi con le parti sociali, ci siano sempre e ci deve essere anche grande attenzione a gestire questi momenti con buon senso, attenzione e soprattutto anche attenzione ad abbassare i toni e non alimentare polemiche che poi possono essere strumentalizzate". Così il Ministro del lavoro, Marina ELvira Calderone, a margine dell'incontro 'RELIND-Forum delle Relazioni industriali' tenutosi nella sede di Assolombarda, a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sciopero generale, Calderone: Margine discussione? Si, ma abbassare i toni, non alimentare polemiche

Alla presenza del Sottosegretario di Stato per la Difesa, Senatrice Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna, si è svolto oggi a Napoli il Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana degli Allievi del 237° Corso “Medaglia d’Oro al Valor Militare Tenente Colonnello Enrico Giammarco”.

Roberta Damiata
Esercito, giuramento solenne degli Allievi del 237° Corso

Grandi cambiamenti in Vista su Camera con Vista su La7 L'anticipazione della nuova puntata di Camera con Vista su La7, in onda Domenica 17 Novembre 2024 alle 09,40 e in replica lunedì e martedì notte. Prodotta da Agenzia Vista. Da Trump a Draghi, Musk Meloni e Edi Rama, Mattarella e Xi Jinping, Conte, Grillo e Schlein nella nuova puntata. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Grandi cambiamenti in Vista su Camera con Vista su La7 di alexander jakhnagiev

Giovanissimi sostenitori della Palestina a volto scoperto hanno fatto irruzione nel fast-food in centro costringendo i lavoratori a chiudersi nel retro: piedi sui tavoli, panini rubati e danni agli arredi

Francesca Galici
Assalto al Burger King di Torino da parte dei Pro Pal

"C'è una percentuale non irrisoria nel mondo di persone che pensa che la terra sia piatta [...]. C'è un grande allarme tra i medici e nel mondo della sanità, per il ritorno di alcune malattie che sembravano debellate. Quando avevo la vostra età, avevo compagni di scuola che si ammalavano di poliomelite, scomparsa per la vaccinazione, o c'era il morbillo che era una minaccia ed è scomparsa per decenni, ma ora comincia a riaffiorare perché siamo al di sotto della soglia di sicurezza di diffusione della vaccinazione. [...] Un altro dei rischi è affidarsi al web come se fosse il medico di fiducia. Lo vediamo anche in questi giorni con conseguenze drammatiche che si registrano". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Roma, nel suo intervento all'evento "25 anni di Osservatorio Permanente Giovani-Editori". / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Non bisogna affidarsi al web come fosse un medico di fiducia

"E' quasi un salto di specie quello che si sta realizzando con le novità che la scienza felicemente ci consegna. Certo non basta sapere digitare su una tastiera per poter essere padroni degli strumenti. E' indispensabile costruire un bagaglio di conoscenze. [...] Informarsi su quelle che sono le conoscenze per evitare trappole manipolative". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Roma, nel suo intervento all'evento "25 anni di Osservatorio Permanente Giovani-Editori". /Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Con la tecnologia è quasi come un salto della specie, ma non bisogna farsi manipolare
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica